Filosofiacoibambini
Filosofiacoibambini è un progetto di ricerca educativo inedito e originale rivolto agli alunni delle scuole primarie e dell'infanzia e ai docenti, ideato da Carlo Maria Cirino, filosofo, mediatore culturale, antropologo ed educatore presso il dipartimento di Scienze della Complessità dell ’Università Carlo Bo di Urbino.
Un insegnamento innovativo che non si pone come obiettivo la trasmissione di nozioni filosofiche, storiche o scientificche, ma lo sviluppo di abilità e di forme autentiche di conoscenza e pensiero (idee, parole, concetti, sentimenti) da parte dei bambini che la praticano in gruppo, a coppie o singolarmente.
A partire da input costruiti ad hoc e presentati all’inizio o durante il laboratorio, i bambini sono posti a contatto con un’esperienza filosofica calibrata sulla profondità della fantasia, utile a generare in loro meraviglia, stupore, e a innescare i delicati meccanismi dell’immaginazione.
La formazione, rivolta agli insegnanti di Scuola Primaria e dell’Infanzia coinvolti nel progetto, ha lo scopo di diffondere il metodo “filosofiacoibambini” nella pratica scolastica.
Il programma prevede 10 laboratori della durata di un’ora ciascuno con il gruppo classe, 5 incontri di formazione, per un totale di 10 ore di lezione, rivolti a insegnanti, genitori, educatori; 2 ore di supervisione al mese una volta conclusi i laboratori e la formazione.