Dalla Rimini di Augusto.Il linguaggio dei ponti
Nell’anniversario della morte di Ottaviano Augusto che coincide con il primo anno delle celebrazioni per il bimillenario del Ponte romano di Rimini, i Musei Comunali di Rimini propongono anche quest'anno "Mente Locale", il tradizionale ciclo di incontri sui temi del patrimonio museale, rivolto ai docenti e alla cittadinanza.
Il tema scelto per questa edizione dell'iniziativa è "Dalla Rimini di Augusto. Il linguaggio dei ponti", per tornare ad accendere l’attenzione sulla figura dell’imperatore, sulla città augustea e il suo ponte.
Un titolo che intende esplorare accezioni diverse fra architettura/storia/metafora/passaggio, in una lettura anche diacronica volta a superare i confini locali per confrontarsi con realtà ed esperienze tra le più significative. E per incrociare gli interessi di un pubblico eterogeneo, valorizzando un approccio multidisciplinare.
Prossimi appuntamenti in calendario:
- Venerdì 19 dicembre 2014, ore 17
Giovanni Brizzi (Università di Bologna)
Augusto: un'impalcatura politica attraverso i secoli - Venerdì 16 gennaio 2015, ore 17
Franco La Cecla (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano)
Il ponte come spazio pubblico - Venerdì 23 gennaio 2015, ore 17
Enzo Lippolis (Università la Sapienza di Roma)
L’invenzione del ponte di pietra: forme e funzioni tra Ellenismo e mondo romano
Per informazioni e iscrizioni:
Musei Comunali di Rimini
tel 0541 704421-26
e-mail musei@comune.rimini.it
L’ingresso è libero
La partecipazione dei docenti è riconosciuta quale attività di formazione dal Ministero dell'Istruzione, in quanto promossa dai Musei Comunali di Rimini struttura accreditata con decreto del 14.03.2003 ai sensi del D.M. n. 177/2000 riconfermato con decreto del 14.07.2006. Previa iscrizione, al termine del corso verrà rilasciato un attestato sulla base delle presenze e degli orari registrati.