Notizie dal territorio
Educazione Civica Digitale: a Ferrara incontro con gli studenti
Il Punto Pane e Internet organizza giovedì 2 febbraio un appuntamento alla Sala Estense di Ferrara dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Giornata della Memoria 2017. Le iniziative per le scuole in Emilia-Romagna
Numerose le iniziative in ogni provincia che vedono il coinvolgimento degli studenti
Prosegue il viaggio della mostra "Voto alle donne: 1946-2016, 70 anni da protagoniste"
Realizzata nel marzo 2016 per celebrare il 70° anniversario del suffragio universale femminile continua l'esposizione nelle biblioteche del territorio regionale
La strage della stazione vista dagli studenti di Corticella
Sabato 14 gennaio presentazione del quaderno "2 agosto 1980" e della mostra con disegni e collage realizzati dagli studenti della scuola elementare Villa Torchi (Bo)
In occasione della Giornata della Memoria concerto del gruppo corale e strumentale OLOGRAMMA&Ologrammini
Il gruppo corale e strumentale partecipa al progetto "OLOGRAMMA: musica per l'inclusione" approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme
A Bologna il 20 dicembre concerto dei "Nativi Musicali"
Il coro è nato dal progetto "Paideia Musicale" approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
Progetto "La Città Musicale": due appuntamenti
Due nuovi spettacoli musicali, il 18 e il 23 dicembre, nati da un progetto approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
A Bologna il 18 dicembre il Concerto di Natale dell'Under 13 Orchestra Città di Bologna
Progetto realizzato grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
A Formigine (MO) il 17 dicembre Concerto di Natale con il coro di voci bianche del progetto Symphonia
Progetto realizzato grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
A Parma il 15 dicembre concerto di Natale aperto dalla giovane banda "I Fiatoni"
La banda è nata da un progetto della scuola di musica Arti e Suoni approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
Summer school per docenti di materie scientifiche
Dal 21 al 25 agosto 2017 alle Piane di Mocogno (MO), iscrizioni entro il 31 gennaio 2017
A Forlì il 26 e 27 novembre concerto dell'Orchestra "La Città Musicale"
L'Orchestra è nata da un progetto approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
Tra i vincitori del concorso "Il silenzio è dolo" anche scuole dell'Emilia-Romagna
Sono stati proclamati i vincitori del concorso per le scuole promosso da Avviso Pubblico
Torna BIM! Microfestival di cultura infantile a Cesena
La VI edizione si svolgerà il 26 e il 27 novembre 2016
A Zibello (Parma) il 19 novembre concerto della giovane banda "I Fiatoni"
La banda è nata da un progetto approvato a finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
Matematizziamoci!
Appuntamento giovedì 17 novembre a Bologna per riflettere sulle buone prassi della didattica della matematica
Giocare 3 volte: seminario e laboratorio per insegnanti
Appuntamento giovedì 1 dicembre a Bellaria Igea Marina (Rimini)
Due appuntamenti a Modena per scoprire il mondo di Erasmus+
Saranno presentate le opportunità che il programma offre al mondo della scuola
A Modena il 25 ottobre concerto degli Ologramma: l’inclusione passa dalla musica
L'evento fa parte di un progetto approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare attività di educazione e pratica musicale d'insieme nelle scuole
Scuola e dislessia, a Parma un convegno su progressi e difficoltà, a sei anni dalla Legge 170
Dal 4 al 10 ottobre la prima edizione della settimana nazionale dedicata a questo disturbo