Anagrafe Regionale degli Studenti: al via le rilevazioni IeFP 2015/16
Dal 15 al 29 aprile compreso gli istituti scolastici con percorsi IeFP a qualifica sono tenuti a inviare i dati relativi a:
- monitoraggio degli studenti che frequentano i percorsi IeFP (classi 1^, 2^, 3^) in riferimento all'a.s. 2014/15 comprese le informazioni riguardanti l'esito finale e la segnalazione di variazioni quali trasferimenti, abbandoni, subentri;
- monitoraggio degli studenti che frequentano i percorsi IeFP (classi 1^, 2^, 3^) in riferimento all'a.s. 2015/16 comprese le informazioni riguardanti l'esito finale e la segnalazione di variazioni quali trasferimenti, abbandoni, subentri;
Il monitoraggio degli studenti qualificati al 3^ anno nell'a.s. 2014/15 che risultano iscritti nella scuola all'avvio del 4^ anno sarà possibile dal 2 al 12 maggio.
I dati richiesti dovranno essere inviati alla Regione Emilia-Romagna per via telematica attraverso il sistema informativo Anagrafe Regionale degli Studenti (ARS).
- monitorare i livelli essenziali delle prestazioni (LEP) degli studenti emiliano-romagnoli, con particolare riferimento ai giovani in diritto-dovere e all’assolvimento dell’obbligo scolastico;
- individuare i giovani a rischio dispersione scolastica e formativa e attivare le necessarie azioni di orientamento;
- monitorare fenomeni quali, ad esempio, la crescente presenza degli studenti stranieri, la "migrazione formativa" all'interno o al'esterno della IeFP;
- verificare la qualità ed il livello occupazionale raggiunto con le azioni formative attuate.
A chi rivolgersi
Recapito regionale
Stefano Cremonini
email: stcremonini@regione.emilia-romagna.it
Telefono: 051 5273951
HELP DESK Anagrafe Regionale degli Studenti
email: anagrafestudenti@erscuola.it
Telefono: 0532 901471