
Dedicato allo sviluppo sostenibile in Emilia-Romagna, il concorso di idee ha coinvolto per tre settimane 2.600 studenti delle scuole superiori di tutta la regione
Dedicato allo sviluppo sostenibile in Emilia-Romagna, il concorso di idee ha coinvolto per tre settimane 2.600 studenti delle scuole superiori di tutta la regione
Fino al 31 gennaio 2021 sono in pagamento le borse di studio ministeriali per gli alunni dell'ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado, a.s. 2019/2020
Il 18 dicembre in diretta streaming la premiazione del torneo sui temi dello sviluppo sostenibile. Coinvolte 119 classi e 2.628 studenti
Finanziati 17 progetti e 66 istituti per la didattica a distanza. Salomoni e Felicori: “Rispondiamo all’emergenza con scuole più innovative e inclusive”
Tre videolezioni gratuite online per gli studenti delle scuole secondarie. Al centro didattica a distanza, educazione civica ed educazione alla sostenibilità
Accordo tra Regione, Ministero, Lepida e Infratel, disponibili 24 milioni di euro. Salomoni: “Tecnologie digitali strumento essenziale per lavorare e studiare. Una priorità dotare le scuole di connessioni a banda ultra-larga"
Già 48 le classi iscritte da tutta la regione
Dal 7 al 13 dicembre iniziativa regionale dedicata alle scuole per promuovere le nuove competenze digitali. Online le informazioni per gli insegnanti interessati
Iniziative di orientamento in modalità virtuale per aiutare studenti e famiglie nella scelta della scuola superiore. Il calendario degli appuntamenti nelle province
A seguito dell'ordinanza n.216 del 12 novembre 2020 disposta la sospensione di tutte le attività formative in presenza anche individuali
Una sfida a squadre per le classi partecipanti con prove, attività e quiz sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare. Adesioni entro il 30 novembre
Dialogo sulle povertà educative e su come ascoltare le nuove fragilità evidenziate dalla pandemia. Online il 20 novembre
Dalla Regione finanziamenti per l'informatica musicale, l'inclusione tecnologica e la formazione in gruppo. Invio candidature entro il 16 novembre
Modalità di attuazione decisa dalle scuole. Raccomandato l'uso delle mascherine in aula anche a elementari-medie. Test sierologici in farmacia anche per il personale scolastico
In Emilia-Romagna test sierologici rapidi e gratuiti in farmacia. Online l'elenco delle farmacie aderenti
Con PER Gioco anche le scuole partecipano all'iniziativa che quest'anno si concentra sui temi sviluppo sostenibile e resilienza.
Promosso dall'Assemblea legislativa, si rivolge alle scuole per favorire partecipazione democratica e impegno civile
Gli istituti scolastici devono presentare domanda entro il 10 ottobre 2020. Consegna elaborati entro il 16 novembre
Coinvolti 170 istituti tra elementari, medie, superiori e percorsi IeFP. L'assessore Salomoni: "Grande valore educativo e sociale"
A cura del Centro Alberto Manzi, gli incontri per insegnanti in programma il 21 ottobre, 11 novembre e 2 dicembre
Le misure variano se il servizio coinvolge solo il gruppo classe, e se viene svolto in aula o in spazi comuni. Il distanziamento misura chiave per contenere il numero di quarantene
Europe Direct Emilia-Romagna propone un'offerta formativa su educazione civica europea. Video lezioni online per le scuole superiori
Prodotti dal Consiglio Regionale Ente Nazionale Sordi dell’Emilia-Romagna a sostegno di bambini e ragazzi con disabilità uditive
Realizzato a tempo di record su progetto dell'arch. Cucinella. Da oggi 1.600 studenti di tre istituti bolognesi frequenteranno le lezioni in sicurezza nelle 75 aule al Padiglione 34 della Fiera.
Da lunedì 14 settembre 620mila studenti in Emilia-Romagna sono tornati in classe. Dalla Regione una campagna di comunicazione con informazioni utili per il rientro in sicurezza e risposte alle domande di studenti, docenti, famiglie
Oltre 5 milioni di chilometri aggiuntivi e 272 bus in più per garantire il percorso casa-scuola degli studenti. Risorse aggiuntive per oltre 16 milioni di euro.
Bando della Regione da 3,2 milioni di euro. Gli enti accreditati hanno tempo fino al 22 ottobre per presentare i progetti
"Grande - crescere viaggiando per l’Emilia-Romagna -" è il nuovo abbonamento gratuito per i percorsi casa-scuola e tempo libero nella tratta coperta dalla card
L’assessore Salomoni: «Un viaggio emozionante, che ci ha permesso di conoscerne le aspettative dei giovani per il nuovo anno scolastico»
C’è tempo fino al 14 settembre per partecipare al concorso rivolto alle aziende attive nella promozione della formazione duale in Italia
Non hai trovato quello che cerchi ?