Air Up, Parole per l’aria: ancora aperto il contest dedicato alle scuole

C’è tempo fino al 30 novembre 2022 per partecipare all’iniziativa di sostenibilità nell’ambito del progetto Life PrepAIR

È ancora aperto il contest AIR UP, Parole per l'aria, l’iniziativa dedicata alle scuole del progetto “C’è Aria per te”. Il concorso, nell’ambito del progetto Life PrepAIR che unisce i territori del Nord Italia e la Slovenia per contrastare l’inquinamento dell’aria nel Bacino padano, offre ai giovani uno spazio per diventare ambasciatori della sostenibilità nei confronti dei loro pari e degli adulti, facendo ascoltare la propria voce attraverso la creatività e i linguaggi digitali. Le classi sono infatti chiamate a realizzare un’immagine per un post social per sensibilizzare i cittadini sul tema della qualità dell’aria.

Come partecipare

Il contest AIR UP, Parole per l'aria è aperto fino al 30 novembre 2022 ed è rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e tutte le classi delle secondarie di primo grado del Bacino padano (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, PA Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna). L'insegnante referente può iscrivere la propria classe e caricare gli elaborati direttamente online su www.ariaxte.it nella sezione dedicata al concorso.

Il contenuto può essere declinato su un focus a scelta dei partecipanti, come ad esempio l’inquinamento atmosferico, i dati attuali sulla qualità dell’aria nel Bacino padano, le azioni virtuose che ogni persona può compiere per salvaguardare la qualità dell’aria.

Le classi possono liberamente scegliere il tono che preferiscono, come quello scientifico di un’infografica per dare un taglio informativo, quello emotivo per sensibilizzare o quello leggero di un meme per far riflettere attraverso l’ironia.

Nel mese di dicembre una giuria popolare e una giuria tecnica visioneranno tutti gli elaborati per scegliere i 7 più efficaci e incisivi.

Leggi il regolamento completo

I premi

Le 7 classi vincitrici parteciperanno in streaming a un originale laboratorio teatrale didattico-divulgativo sul tema della qualità dell’aria. Inoltre, gli elaborati finalisti faranno parte della campagna di comunicazione che verrà pubblicata sui social di “C’è aria per te!” durante l’inverno 2023, come azione di sensibilizzazione delle giovani generazioni nei confronti dei concittadini più adulti.

Per informazioni

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-10-17T13:11:49+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina