Scuola Attiva, riparte il programma promosso da Sport e Salute

Le scuole primarie interessate possono aderire fino al 24 ottobre 2022. Le scuole medie hanno tempo fino al 2 novembre

Promuovere e sviluppare l'attività motoria e la cultura sportiva nella scuola primaria e secondaria di primo grado, ampliare il tempo attivo degli alunni, diffondendo i corretti stili di vita e l’educazione alimentare tra gli studenti, gli insegnanti e le famiglie. Sono alcuni degli obiettivi del progetto “Scuola attiva”, promosso da Sport e Salute d’intesa con il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e dal Ministero dell’Istruzione.

Il programma prevede due progetti: Scuola Attiva kids dedicato a tutte le scuole primarie d’Italia e Scuola Attiva junior per le scuole secondarie di I grado.

Scuola Attiva Kids - per le primarie

Il primo progetto a partire è "Scuola attiva kids": le scuole hanno tempo fino al 24 ottobre 2022 per presentare domanda per partecipare al progetto tramite l’apposita piattaforma informatica www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata
"Scuola Attiva kids" ha coinvolto nell’anno scolastico 2021/2022 più di 6.800 scuole e 1.260.000 alunni in tutta Italia. Quest’anno la proposta viene rinnovata e potenziata e si attendono nuovi incrementi nella partecipazione. Il progetto è realizzato in collaborazione con le Federazioni sportive nazionali e il Comitato italiano paralimpico - Cip per favorire la partecipazione degli alunni con disabilità. L’intervento conferma l’approccio che pone ragazzi e ragazze al centro della progettualità, per favorire il raggiungimento dei livelli di attività fisica raccomandati anche dall’OMS e contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Il progetto coinvolge tutte le classi di scuola primaria, dalla 1ª alla 5ª, e prevede:

Per le classi 3ª e 4ª, un’ora a settimana di orientamento motorio-sportivo tenuta da tutor in compresenza con il docente titolare, fino a fine anno, dedicata ai due sport scelti da ogni scuola in fase di iscrizione, tra quelli delle Federazioni partecipanti al progetto.

Per tutte le classi, un percorso di formazione con incontri e webinar che accompagnano tutor e insegnanti per tutto il progetto; il relativo Kit didattico, già disponibile e facilmente fruibile online, sul sito di Sport e Salute; le proposte sono tantissime, con attività da realizzare in palestra o nel tempo libero e con l’innovativa sezione dedicata alle Pause attive, i momenti di attivazione e divertimento da promuovere nel corso della giornata scolastica. A fine anno scolastico, tutti i bambini saranno anche coinvolti nei Giochi di fine anno di "Scuola Attiva".

Scuola Attiva Junior - per le medie

Dal 10 ottobre al 2 novembre 2022, invece, le scuole secondarie di I grado possono aderire all’edizione 2022/2023 del progetto "Scuola Attiva junior", con settimane e pomeriggi multi-sport (per iscriversi basta accedere alla piattaforma). All’edizione precedente hanno partecipato più di 1.900 scuole di tutta Italia, con oltre 420.000 studenti. Quest’anno il progetto riparte con l’obiettivo di proporre nelle scuole tanti sport coinvolgenti ed emozionanti, per permettere un orientamento sportivo dei ragazzi in base alle attitudini motorie e preferenze e favorire il contrasto al drop-out sportivo, particolarmente diffuso tra gli adolescenti. Un’offerta multi-sportiva, con 2 sport abbinati ad ogni scuola, e tante attività e novità dedicate ai ragazzi e agli insegnanti.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-10-10T18:56:10+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina