Comunicati stampa
(25/03/2014) - Diritto allo studio universitario, l'Emilia-Romagna assegna un beneficio al 100 per cento degli studenti idonei per l'anno accademico 2013-2014
L'assessore Patrizio Bianchi: "Risultato ottenuto anche grazie al contributo degli atenei"
(16/10/2013) - Sisma 2012: oggi a Bruxelles una delegazione di studenti, ricercatori, insegnanti e amministratori delle aree colpite ha incontrato i parlamentari europei
Proiettato il documentario "Il battito della comunità", dedicato alla ricostruzione delle scuole
(03/10/2013) - Una nuova scuola per Solara (MO)
Siglato questa mattina il protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bomporto, Sanofi e Croce Rossa Italiana che donano 75 mila euro per la ricostruzione dell'edificio scolastico danneggiato dal sisma del maggio 2012. Al via i lavori del nuovo polo scolastico, al progetto oltre 280 mila euro di risorse del Commissario straordinario.
(24/07/2013) Scuola, 822 docenti in più nell'organico dell'Emilia-Romagna, soddisfazione della Regione
L'assessore Patrizio Bianchi: "Premiato il lavoro di squadra delle istituzioni e delle parti sociali".
(30/05/2013) - Calendario scolastico, in Emilia-Romagna tutti sui banchi di scuola da lunedì 16 settembre 2013 a sabato 7 giugno 2014
L'assessore Bianchi: "Abbiamo istituito il calendario scolastico perpetuo per dare alla scuola e alle famiglie maggiore stabilità"
(21/05/2013) - A un anno dal terremoto la scuola si racconta
La didattica, le esperienze e i protagonisti in diretta web dalle scuole colpite domani 22 maggio, ore 10
(30/04/2013) - Primo maggio. "Un lavoro di memoria", un progetto della Regione e di Memoro rivolto alle scuole superiori
Per raccogliere e condividere storie di lavoro in Emilia-Romagna di persone nate prima del 1950. L'assessore Patrizio Bianchi: "Dobbiamo attivare un dialogo tra generazioni sul valore e il senso del lavoro".