Cosa fa la Regione
La Regione Emilia-Romagna ha attivato diversi progetti volti alla costruzione di un sistema unico di monitoraggio del sistema scolastico e formativo regionale, condiviso e coordinato con le diverse amministrazioni locali (Province, Comuni) e con altri soggetti competenti sul territorio (Ufficio Scolastico Regionale, Uffici scolastici territoriali).
Obiettivo principale è la costruzione di un Sistema Informativo Scolastico regionale, a supporto della governance del sistema educativo, integrato con dati provenienti da diverse fonti e ambiti, in grado di fornire ai diversi soggetti istituzionali uno strumento unico, coordinato e permanente di conoscenza dei principali fenomeni relativi alla scolarità regionale.
A livello regionale sono state implementate due banche dati telematiche:
- Anagrafe Regionale degli Studenti (ARS-RER)
monitoraggio della popolazione scolastica regionale - Anagrafe dell’Edilizia Scolastica
monitoraggio delle strutture scolastiche
Le due banche dati sono popolate ed aggiornate in collaborazione con le scuole e le amministrazioni locali (province, comuni) e costituiscono la base informativa comune per la conoscenza del sistema educativo del territorio regionale e per lo svolgimento puntuale dei compiti attribuiti ai diversi livelli amministrativi coinvolti.
I dati provenienti dall’Anagrafe Regionale degli Studenti costituiscono la base per il popolamento degli Osservatori Scolastici Provinciali e per l’elaborazione di statistiche e rapporti sulla scolarità nel territorio regionale.
A chi rivolgersi
Servizio monitoraggio e coordinamento dei sistemi informativi
Sistema Informativo Istruzione
Viale Aldo Moro, 38
40127 Bologna
Cremonini Stefano
Telefono: 051 5273951 Fax 051 5273298
email: stcremonini@regione.emilia-romagna.it