Non c'è scuola senza privacy: seminario formativo online

Il 5 marzo iniziativa dedicata a dirigenti scolastici, docenti, studenti, genitori ed educatori

Riflessioni, spunti e iniziative per proteggere i diritti e le libertà fondamentali di dirigenti scolastici, studenti, docenti, genitori ed educatori. Saranno al centro del seminario formativo gratuito online intitolato Non c’è scuola senza privacy, in programma venerdì 5 marzo 2021 a partire dalle ore 9. L'evento, organizzato dall'Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy di Rimini, sarà suddiviso in tre diverse sessioni per favorire la partecipazione e il coinvolgimento del maggior numero di persone interessate.

Particolarmente atteso l’intervento di Antonietta D’Amato, Responsabile per la protezione dei dati personali del Ministero dell’Istruzione nonché la sessione serale dedicata ad approfondimenti sulle tematiche del cyberbullismo.

Il seminario formativo si presenta come un momento di confronto e riflessione costruttiva fra chi vive la scuola e chi si fa portavoce di promuovere e sensibilizzare la cultura della normativa sulla protezione dei dati. L'iscrizione è obbligatoria.

Le sessioni

La prima sessione, in programma dalle ore 9 alle ore 10.40, è rivolta a dirigenti scolastici e studenti di terza media e scuole superiori. Tra gli argomenti figurano il rispetto dei diritti, la protezione dei dati personali e il cyberbullismo.

La seconda sessione, dalle ore 15 alle ore 16.20, è pensata per i docenti e verterà su didattica digitale, uso delle piattaforme, studenti con fragilità.

La terza e ultima sessione, dalle ore 20.45 alle ore 21.35, è dedicata a genitori ed educatori e tratterà di confronto tra generazioni, rischi della rete, bullismo e cyberbullismo, parole nel web.

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-02-16T10:54:43+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina