
Percorso di formazione di 20 ore per insegnanti ed educatori; primo webinar del centro di formazione di Reggio Emilia il 13 gennaio 2022
Percorso di formazione di 20 ore per insegnanti ed educatori; primo webinar del centro di formazione di Reggio Emilia il 13 gennaio 2022
Alla scuola primaria di Ponte dell’Olio (PC) la prima tappa del mini-pullman ecologico e ipertecnologico. Saranno 23 gli istituti coinvolti
Prima edizione dell'iniziativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di I grado ( classi terze) e secondo grado. C'è tempo fino al 15 dicembre per iscrivere le classi al gioco interscolastico
Il riconoscimento è andato al progetto "Agenda 2030 a scuola" per una scuola sostenibile
Sealogy alla Fiera di Ferrara dal 18 al 20 novembre con il programma Blue Skills & Jobs per scuole ed enti di formazione
Iniziativa per studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado. Candidature entro il 3 dicembre
Avanzati standard energetici, ambientali e di sicurezza per la nuova scuola secondaria di primo grado
Intervento finanziato dalla Regione con 370mila euro. L’edificio è stato ricostruito in legno per garantire i massimi standard di confort e sicurezza
Gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 al centro dei progetti didattici dei Ceas del territorio di Modena e Forlì
Restituita agli alunni una Don Bosco più sicura, sostenibile e accessibile. Investiti oltre 2,4 milioni di euro nell’ambito del piano regionale per l’edilizia scolastica.
Nuovi percorsi per ragazzi nell’ambito del progetto “Scelgo Attivamente” della provincia di Rimini
L’offerta di Fondazione Golinelli si arricchisce con un programma di attività gratuite sulle STEAM di supporto didattico a distanza
18 nuove aule negli istituti superiori Paradisi e Levi di Vignola (Mo) e una palestra più ampia e moderna per le scuole medie di Medicina (Bo)
Dal 20 al 30 settembre tante iniziative in presenza e in streaming. Coinvolte le quattro scuole secondarie di II grado di Carpi
Lavori per oltre 4 milioni finanziati dalla Regione con fondi ministeriali, dal Comune e da privati
Aperte le iscrizioni al XXXV Convegno nazionale Incontri con la Matematica, 5-6-7 novembre 2021, Castel San Pietro Terme (BO)
L’edificio, costruito nel rispetto delle norme antisismiche e di contenimento energetico, completa il polo scolastico che comprende più strutture, dal nido alla media
A Rimini tanti laboratori estivi animati, creativi e divertenti di scienza, arte e tecnologia per ragazze/i dai 12 ai 19 anni
Dal 14 giugno e fino al 4 ottobre: possono partecipare i giovani dai 14 ai 29 anni iscritti in scuole e istituti scolastici di ogni ordine e grado
Fornirà una solida offerta formativa nel settore della meccanica, meccatronica ed energia
Non hai trovato quello che cerchi ?