Centri di servizio e consulenza - CSC

Educare alla sostenibilità, offerta formativa 2022/2023 del Centro Idea di Ferrara

Laboratori, incontri, visite nelle aree di riequilibrio ecologico e altre attività offerte gratuitamente alle scuole del territorio
Anche quest'anno il Centro Idea di Ferrara propone una serie di iniziative sulle tematiche legate alla sostenibilità, di supporto alle attività scolastiche curricolari e all’insegnamento dell’educazione civica. 

Come gli altri anni il Catalogo dell’offerta formativa 2022/2023 - consultabile online - offre laboratori, incontri, visite nelle aree di riequilibrio ecologico e altre attività offerte gratuitamente alle scuole di Ferrara sul tema della sostenibilità, del cambiamento climatico, dell’uso responsabile delle risorse naturali, della conoscenza del territorio nell’ottica dei cambiamenti globali e molto altro ancora.

L’offerta formativa del Centro Idea vuole rappresentare un supporto alla didattica per permettere ai più giovani di conoscere le varie tematiche legate all'ambiente e al territorio, interrogarsi sui problemi attuali vicini e lontani e mettersi in gioco e dare il proprio contributo.

Tutte le attività per le singole classi sono gratuite e alcuni laboratori sono realizzati nell'ambito di progetti finanziati di Arpae Emilia Romagna per i Centri di Educazione alla Sostenibilità. Altre proposte sono realizzate grazie alla collaborazione di Associazioni o enti del territorio indicati nelle singole schede.

Per i laboratori finanziati dal Centro Idea, nel caso le richieste fossero superiori a quanto stanziato, si adotterà come criterio di selezioni l'ordine di arrivo delle iscrizioni ricevute; nel caso di iscrizioni della stessa classe a più laboratori verrà data la precedenza alle classi che non partecipano ad altre attività. 

Il Centro Idea è un Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2022/2023 con determinazione n. 10941 del 08.06.2022 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-21T18:31:56+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina