Centri di servizio e consulenza - CSC
La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’elenco dei Centri di Servizio e Consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna riconosciuti per l’anno scolastico 2025/26, per valorizzarne le attività di documentazione, informazione, formazione, ricerca e consulenza e fornire un utile strumento a sostegno dell’autonomia scolastica nel qualificare l’offerta formativa e l'innovazione nella didattica.
I Centri riconosciuti possono utilizzare il riconoscimento regionale ma devono usare esclusivamente la frase indicata:
"Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2025/2026 con determinazione n. 14181 del 22.07.2025 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
Come richiedere il riconoscimento regionale
La Regione supporta le scuole nel processo di innovazione della didattica e di sviluppo dell’offerta formativa, attraverso la ricerca, la documentazione, l’informazione e la formazione, e valorizza le realtà esistenti nel territorio regionale riconoscendole sulla base di criteri e standard minimi di qualità fissati dalla Giunta regionale.
La richiesta di riconoscimento regionale deve essere presentata ogni anno, dal 2 marzo al 14 aprile, e si riferisce all'anno scolastico successivo.
Elenchi per provincia dei Centri di servizio e consulenza riconosciuti per l'anno 2025/26
LEGGI REGIONALI
- Legge regionale n. 12 del 30/06/2003
Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro.
DELIBERE DI GIUNTA
- Delibera di Giunta regionale n.2185 del 27/12/2010
Modifica ed integrazione alla deliberazione di Giunta regionale n. 262/10. - Delibera di Giunta regionale n.262 dell’8/02/2010
Approvazione standard minimi di funzionamento e di qualità per il riconoscimento regionale dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'emilia-romagna, quale azione a sostegno dell'autonomia delle istituzioni scolastiche.
ATTI DI APPROVAZIONE DELL'ELENCO DEI CSC RICONOSCIUTI
- Determinazione n. 14181 del 22/07/2025
Approvazione dell'elenco dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna, riconosciuti per l'anno scolastico 2025/2026, di cui alla D.G.R. N. 2185/2010. - Determinazione n. 13291 del 1/07/2024
Approvazione dell'elenco dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'emilia-romagna, riconosciuti per l'anno scolastico 2024/2025, di cui alla d.g.r. n. 2185/2010. - Determinazione n. 12612 del 8/06/2023
Approvazione dell'elenco dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'emilia-romagna, riconosciuti per l'anno scolastico 2023/2024, di cui alla d.g.r. 2185/2010. - Determinazione n. 10941 del 8/06/2022
Approvazione dell'elenco dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'emilia-romagna, riconosciuti per l'anno scolastico 2022/2023, di cui alla d.g.r. 2185/2010. - Determinazione n. 10647 del 7/06/2021
Approvazione dell'elenco dei centri di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'emilia-romagna, riconosciuti per l'anno scolastico 2021/2022, di cui alla d.g.r. 2185/2010.
Iniziative dei Centri di servizio e consulenza
-
-
-
-
-
-
Per segnalare le iniziative a sostegno delle istituzioni scolastiche della regione, i Centri di servizio e consulenza riconosciuti possono inviare una email all'indirizzo scuola@regione.emilia-romagna.it.
Settore Affari generali e giuridici, strumenti finanziari, regolazione e accreditamenti
Viale Aldo Moro, 38
20127 Bologna
PEC: strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it
051.527.7658