Homepage https://scuola.regione.emilia-romagna.it https://scuola.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Notizie Borse di studio ministeriali a.s. 2021/2022, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato l'avvio dei pagamenti Disponibili presso qualsiasi Ufficio Postale. Per tutti gli studenti beneficiari, il termine per l'utilizzo è stato fissato fino a dicembre 2024 Torniamo a scuola Parliamo di: Spazio all'Educazione - Linee guida per le scuole dell'Emilia-Romagna Progetto le comunità per fare scuola: tERritori in rete ReadER- la biblioteca digitale per le scuole dell'Emilia-Romagna Notizie Premio PARTECIPO, contest per studenti per la creazione del logo Promosso dalla Scuola politecnica ITS Emilia-Romagna, è rivolto a ragazzi e ragazze del 4° e 5° anno delle scuole superiori “A Scuola di OpenCoesione”, online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito Progetto per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Candidature entro il 27 ottobre 2023 Transizione green e digitale sul mondo del lavoro, il ruolo degli ITS Al via corso di formazione per docenti delle scuole superiori. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023 Il Presidente Mattarella apre l’anno scolastico a Forlì: 800 studenti da tutta Italia Presenti le autorità e il ministro dell’Istruzione, Valditara. Priolo: "Un grazie di cuore da tutta l’Emilia-Romagna” Borse di studio e contributi per i libri per l’anno scolastico 2023/2024: domande dal 5 settembre Aperti i bandi per i benefici del diritto allo studio. Si potranno presentare le domande esclusivamente online fino al 26 ottobre 2023 Anno scolastico al via in Emilia-Romagna per oltre 500mila studenti e studentesse Le lezioni riprendono regolarmente da Piacenza a Rimini nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Tutte le notizie Parliamo di: Vai a: Orientamento Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) Mappa dell'offerta di Istruzione e formazione professionale a.s. 2022/2023 Notizie dal territorio Centenario del Liceo Marconi di Parma, riparte il programma di eventi Diversi appuntamenti in programma domenica 1 ottobre 2023 per la rassegna “Quartieri in festa” Torna “Carpinscienza”, il Festival della scienza di Carpi Dal 20 al 29 settembre 2023 la rassegna d’incontri di carattere scientifico quest’anno dedicata al tema “energie” Europe Direct Modena, offerta didattica 2023/2024 Tra le novità per gli studenti, incontri di approfondimento in vista delle elezioni europee del 2024 Altro… Edilizia Scolastica Inaugurata la rinnovata scuola media “G. Pascoli” a Castel Bolognese (Ra) Intervento di ammodernamento e riqualificazione energetica per un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro A Castel d’Aiano (Bo) un edificio rinnovato per materne, elementari e medie Investiti 2,7 milioni di euro, di cui oltre 1,7 milioni coperti da un finanziamento BEI Liceo scientifico "Rita Levi Montalcini" di Argenta: terminati i lavori di riqualificazione La struttura in provincia di Ferrara è ora più sicura, funzionale ed ecosostenibile. Investiti oltre 800mila euro con finanziamento regionale Altro... Vai a: Vai a: Tutte le notizie Comunicati stampa Iscrizione alla newsletter Far conoscere la propria scuola In evidenza Edilizia scolastica Scuole di musica riconosciute Calendario scolastico Orientamento Centri di Servizio e Consulenza - CSC
Homepage https://scuola.regione.emilia-romagna.it https://scuola.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Notizie Borse di studio ministeriali a.s. 2021/2022, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato l'avvio dei pagamenti Disponibili presso qualsiasi Ufficio Postale. Per tutti gli studenti beneficiari, il termine per l'utilizzo è stato fissato fino a dicembre 2024 Torniamo a scuola Parliamo di: Spazio all'Educazione - Linee guida per le scuole dell'Emilia-Romagna Progetto le comunità per fare scuola: tERritori in rete ReadER- la biblioteca digitale per le scuole dell'Emilia-Romagna Notizie Premio PARTECIPO, contest per studenti per la creazione del logo Promosso dalla Scuola politecnica ITS Emilia-Romagna, è rivolto a ragazzi e ragazze del 4° e 5° anno delle scuole superiori “A Scuola di OpenCoesione”, online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito Progetto per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Candidature entro il 27 ottobre 2023 Transizione green e digitale sul mondo del lavoro, il ruolo degli ITS Al via corso di formazione per docenti delle scuole superiori. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023 Il Presidente Mattarella apre l’anno scolastico a Forlì: 800 studenti da tutta Italia Presenti le autorità e il ministro dell’Istruzione, Valditara. Priolo: "Un grazie di cuore da tutta l’Emilia-Romagna” Borse di studio e contributi per i libri per l’anno scolastico 2023/2024: domande dal 5 settembre Aperti i bandi per i benefici del diritto allo studio. Si potranno presentare le domande esclusivamente online fino al 26 ottobre 2023 Anno scolastico al via in Emilia-Romagna per oltre 500mila studenti e studentesse Le lezioni riprendono regolarmente da Piacenza a Rimini nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Tutte le notizie Parliamo di: Vai a: Orientamento Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IEFP) Mappa dell'offerta di Istruzione e formazione professionale a.s. 2022/2023 Notizie dal territorio Centenario del Liceo Marconi di Parma, riparte il programma di eventi Diversi appuntamenti in programma domenica 1 ottobre 2023 per la rassegna “Quartieri in festa” Torna “Carpinscienza”, il Festival della scienza di Carpi Dal 20 al 29 settembre 2023 la rassegna d’incontri di carattere scientifico quest’anno dedicata al tema “energie” Europe Direct Modena, offerta didattica 2023/2024 Tra le novità per gli studenti, incontri di approfondimento in vista delle elezioni europee del 2024 Altro… Edilizia Scolastica Inaugurata la rinnovata scuola media “G. Pascoli” a Castel Bolognese (Ra) Intervento di ammodernamento e riqualificazione energetica per un investimento complessivo di circa 2,3 milioni di euro A Castel d’Aiano (Bo) un edificio rinnovato per materne, elementari e medie Investiti 2,7 milioni di euro, di cui oltre 1,7 milioni coperti da un finanziamento BEI Liceo scientifico "Rita Levi Montalcini" di Argenta: terminati i lavori di riqualificazione La struttura in provincia di Ferrara è ora più sicura, funzionale ed ecosostenibile. Investiti oltre 800mila euro con finanziamento regionale Altro... Vai a: Vai a: Tutte le notizie Comunicati stampa Iscrizione alla newsletter Far conoscere la propria scuola In evidenza Edilizia scolastica Scuole di musica riconosciute Calendario scolastico Orientamento Centri di Servizio e Consulenza - CSC