Borse di studio
Cosa fa la Regione
La Regione attribuisce borse di studio agli allievi delle scuole del sistema nazionale d’istruzione, meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo, in disagiate condizioni economiche e residenti sul territorio regionale.
Il diritto allo studio è infatti prioritariamente finalizzato a sostenere gli studenti e le studentesse nell’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione e l’accesso al beneficio di borsa di studio è quindi in generale previsto a favore degli iscritti, di età non superiore a 24 anni, ai percorsi di istruzione delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo dell’istruzione secondaria o iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionali realizzati dagli istituti professionali o dagli enti di formazione professionale accreditati. Il suddetto limite di età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.
La borsa di studio prevede una maggiorazione tanto per gli studenti disabili quanto per gli studenti che hanno ottenuto di una media di voti dell’anno precedente superiore al 7.
In base alle risorse disponibili, ogni anno la Giunta regionale individua i destinatari del beneficio e determina l’importo unitario delle borse di studio a consuntivo, tenendo conto del numero complessivo delle domande ammissibili.
La gestione del beneficio è delegata alle Province/Città Metropolitana di Bologna che, sulla base della normativa vigente e degli Indirizzi regionali in materia, sviluppano modalità condivise sui rispettivi territori per garantire pari diritti a tutti gli studenti della regione.
I bandi per la richiesta del beneficio sono pubblicati dalle singole Province/Città Metropolitana di Bologna e vengono riportati i link che rimandano alla loro pubblicazione sui rispettivi siti provinciali nella sezione Link Utili di questa pagina.
Le informazioni principali sono anche sintetizzate, per l’a.s. 2022/2023, nella notizia del sito regionale
Le domande possono essere presentate esclusivamente on-line attraverso l’applicativo presente su ER.GO SCUOLA (er-go.it)
A chi rivolgersi
Norme e atti
- Delibera di Giunta Regionale n. 1114/2022
- Delibera dell'Assemblea legislativa n. 80/2022 (
839.86 KB)
- Delibera di Giunta Regionale n. 455/2022 (
370.71 KB)
- Delibera di Giunta Regionale n. 878 del 14/06/2021
- Delibera di Giunta Regionale n.368 del 22/03/2021
- Delibera di Giunta Regionale n. 804 del 06/07/2020
- Delibera di Giunta Regionale n.822 del 31/05/2019 (
267.06 KB)
- Delibera di Giunta Regionale n. 2126 del 10/12/2018
- Delibera di Giunta Regionale n. 1018 del 10/07/2017 (
255.02 KB)
- Delibera di Giunta Regionale n. 2328 del 21/12/2016 (
303.07 KB)
- Delibera dell'Assemblea legislativa n.209/2019 (
1.05 MB)
- Legge regionale n.26 del 08/08/2001