Newsletter n. 85 - Marzo 2021

Fondi per edilizia scolastica

Edilizia scolastica, in Emilia-Romagna investimenti per oltre 100 milioni di euro

Nuovi edifici, ristrutturazioni, adeguamenti sismici: la Giunta regionale approva 172 interventi nelle scuole dell'Emilia-Romagna

CSC, riconoscimento regionale per l'anno scolastico 2021/2022

C'è tempo fino al 14 aprile 2021 per inviare le domande per il riconoscimento regionale per i Centri di Servizio e Consulenza con almeno una sede operativa sul territorio regionale

Educazione musicale, contributi ministeriali per le lezioni dei minori di 16 anni

Importo di 200 euro per ogni nucleo familiare. Presentazione domande entro il 15 aprile 2021

L'Emilia-Romagna disegna la scuola del futuro

Quattro gruppi di lavoro istituzionali con enti locali, mondo dell’istruzione, terzo settore per progettare la nuova scuola. Al via il gruppo dedicato all'edilizia scolastica

Scuola Politecnica ITS: incontri di orientamento per scuole superiori

Gli  appuntamenti online per presentare i percorsi, ancora in corso, proseguono fino al 14 maggio

Borse di studio ministeriali a.s. 2019/2020

C’è tempo fino al 31 marzo per la riscossione delle borse di studio ministeriali per gli alunni dell'ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado

Scuola sempre più inclusiva: l'impegno della Regione

Rinnovato il Protocollo di intesa con l’Ufficio scolastico regionale per il sostegno agli alunne e agli alunni in difficoltà

Dal Territorio

Domani... IO? Percorsi post diploma a Rimini

Fino al 25 marzo ciclo di incontri online di orientamento dedicati agli studenti delle scuole superiori

Didattica al tempo delle fake news: incontro di formazione per rieducare alla verità

Il 26 marzo conferenza online per docenti organizzata dall’Istituto Professionale Vallauri di Carpi

Scienza e scuola, due progetti europei

Segnalati dal Centro Europe Direct del Comune di Modena e rivolti agli insegnanti e agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

Iniziative CSC

Frangimondi: incontri per riflettere su una nuova scuola di politiche per l'infanzia

Progetto promosso dal Centro Alberto Manzi di Bologna e dalla Garante regionale Infanzia e Adolescenza

Azioni sul documento

ultima modifica 2021-03-23T11:22:02+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina