“La scuola in un mondo che cambia. Masterclass per community makers”

Dalla collaborazione tra la Fondazione Caterina Dallara e Fondazione Golinelli, un percorso per docenti di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Iscrizioni fino al 24 maggio 2024

Alla Dallara Academy di Varano de’ Melegari in provincia di Parma, il 15 maggio 2024, ha preso il via la collaborazione tra Fondazione Caterina Dallara e Fondazione Golinelli per consolidare le capacità di community-building a scuola con una ricaduta sulle comunità locali. “Il partenariato si traduce in “La scuola in un mondo che cambia. Masterclass per community makers”, percorso in partenza a luglio e completamente gratuito, riservato a 25 docenti di scuole secondarie di Parma, Piacenza e Reggio-Emilia», hanno dichiarato Angelica Dallara, Vicepresidente di Fondazione Caterina Dallara, e Antonio Danieli, Vicepresidente e Direttore generale di Fondazione Golinelli.

La masterclass

La masterclass prevede una scuola estiva gratuita di una settimana, dal 15 al 19 luglio 2024, seguita da un percorso autunnale di sperimentazione, in cui i partecipanti, con il supporto di formatori di Fondazione Golinelli, condivideranno metodologie ed esperienze con colleghi e studenti del proprio contesto di appartenenza.

Open schooling

La formazione partirà da un posizionamento chiaro: l’open schooling, ovvero l’idea che le scuole, aprendosi al contesto in modo flessibile, possono fare la differenza e avviare processi trasformativi sia interni che esterni.

Tema della facilitazione

Centrale sarà anche il tema della facilitazione. I cambiamenti sociali rappresentano sfide importanti per l’istituzione scolastica e per la professionalità dell’insegnante; come community makers, i partecipanti potranno assumere il ruolo di facilitatori di esperienze di apprendimento, di ascolto e di valorizzazione, sia nell’attività ordinaria di classe che in quelle extracurriculari di potenziamento.

Le aree interne

Nel progetto, particolare attenzione è dedicata alle aree interne, come la Val Ceno, a cui saranno riservati 12 dei 25 posti previsti per la Masterclass. Le aree interne in Italia rappresentano circa la metà dei comuni e, nonostante il loro ruolo strategico, sono spesso territori fragili, interessati da un’emorragia demografica.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 24 maggio 2024. Per informazioni è possibile consultare il sito di Fondazione Golinelli o scrivere all’e-mail educareaeducare@fondazionegolinelli.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-20T11:30:16+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina