Erasmus per le scuole secondarie, seconda edizione a Bologna della Uniser Teacher Week

Oltre 100 docenti da tutta Europa per tre giorni di formazione sulla progettazione europea e l’internazionalizzazione della scuola

Seconda edizione per la Uniser Teacher Week, un corso di formazione per insegnanti delle scuole secondarie incentrato sull’internazionalizzazione e sulla progettazione Erasmus. Dall’8 al 10 maggio 2024 oltre 100 docenti provenienti da tutta Europa sono stati coinvolti in un processo di apprendimento collaborativo con workshop, attività interattive, visite studio, incontri con speaker internazionali e altri professionisti del settore.

L’evento è ideato da Uniser, una cooperativa sociale che dal 1998 supporta scuole ed enti di formazione nel loro processo di internazionalizzazione grazie a fondi europei, principalmente il programma Erasmus. Nata a Forlì, la cooperativa è ora attiva su Bologna, sul territorio della Romagna e ha sedi anche a Barcellona, Wroclaw e Belgrado. Nel 2023 ha contribuito all’invio all’estero di circa 2500 studenti e 300 docenti, grazie a un network di 40 destinazioni in oltre 20 paesi europei.

La collaborazione con Fondazione Golinelli, un ecosistema aperto, che integra in modo coerente le attività di educazione, formazione, ricerca, trasferimento tecnologico, incubazione, accelerazione, venture capital, divulgazione e promozione delle scienze e delle arti, permette di massimizzare le opportunità di apprendimento attraverso una sinergia tra conoscenze accademiche e pratiche, soprattutto nell’ottica del tema di questa edizione della Uniser Teacher Week che è stata dedicata alle competenze internazionali nell’era digitale.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-13T15:52:24+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina