Contributi per i libri di testo a.s. 2023/2024, definito l’importo del beneficio

Destinato a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in difficili condizioni economiche. Approvato dalla Giunta regionale anche il piano di riparto delle risorse tra i Comuni/Unioni di Comuni

“Usa l’Energia Giusta”, concorso della Regione sulla sostenibilità

Al via la campagna di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Si può partecipare fino al 30 aprile 2024

Premio della Gioventù - Jugendpreis, edizione 2024 dedicata alla “libertà”

Concorso promosso da Regione Emilia Romagna e USR per le scuole secondarie. Invio elaborati entro il 13 febbraio 2024

Formazione e competenze, l’Emilia-Romagna lancia il concorso CLIC

Rivolto anche alle scuole il visual contest, aperto fino all’8 aprile 2024, per raccontare che cambiare è possibile

Orientamento scolastico: iniziative, open day e Saloni in Emilia-Romagna

Fino a gennaio 2024 numerose iniziative in regione per aiutare nella scelta dopo la scuola media e dopo la scuola superiore

Borse di studio ministeriali a.s. 2021/2022, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato l'avvio dei pagamenti

Disponibili presso qualsiasi Ufficio Postale. Per tutti gli studenti beneficiari, il termine per l'utilizzo è stato fissato fino a dicembre 2024

Educazione musicale, oltre 2,1 milioni di euro per più di 7mila bambini e ragazzi

Progetti finanziati grazie al Fondo sociale europeo Plus

ConCittadini: dalla mostra didattica sulla Memoria di Nonantola ai venerdì dedicati a don Milani

Le ultime iniziative del progetto di cittadinanza attiva dell’Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna

Gli adolescenti dell’Emilia-Romagna secondo lo studio nazionale HBSC

Diffusi i risultati della prima indagine realizzata dopo la pandemia dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’OMS

Scuole che promuovono salute: 119 istituti hanno aderito al progetto della Regione

Il punto a un anno dall'avvio della sperimentazione con numerosi progetti attivati, dall’Amico tutor al bike to school

Festival della cultura tecnica, al via la decima edizione

Fino al 14 dicembre 2023 numerose iniziative nel territorio di Bologna e non solo. Focus sul tema “Ridurre le disuguaglianze”

Il Presidente Mattarella apre l’anno scolastico a Forlì: 800 studenti da tutta Italia

Presenti le autorità e il ministro dell’Istruzione, Valditara. Priolo: "Un grazie di cuore da tutta l’Emilia-Romagna”

“Skills Intelligence Emilia-Romagna”, i Big Data per l’analisi delle competenze

Incontro di approfondimento a Bologna, il 29 novembre 2023, sullo strumento avanzato nato su iniziativa della Regione

Learning More Festival: apprendimento, formazione e valorizzazione del capitale umano

A Modena dal 10 al 12 novembre 2023 con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna

Premio PARTECIPO, contest per studenti per la creazione del logo

Promosso dalla Scuola politecnica ITS Emilia-Romagna, è rivolto a ragazzi e ragazze del 4° e 5° anno delle scuole superiori. Invio elaborati entro il 27 ottobre 2023

“A Scuola di OpenCoesione”, online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Progetto per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Candidature entro il 27 ottobre 2023

Borse di studio e contributi per i libri per l’anno scolastico 2023/2024: domande dal 5 settembre

Aperti i bandi per i benefici del diritto allo studio. Si potranno presentare le domande esclusivamente online fino al 26 ottobre 2023

"A scuola di OpenCoesione", prorogata la scadenza del bando

Le scuole secondarie di primo e secondo grado hanno tempo fino al 2 novembre 2023 per partecipare

After Festival, ultima tappa a Bologna

Il 26 e 27 ottobre 2023 laboratori, visite guidate e seminari sulla formazione digitale

La salute degli adolescenti in Emilia-Romagna, webinar regionale

Il 23 ottobre 2023 la presentazione dei risultati dell’indagine HBSC-Health Behaviour in School-aged Children 2022

Rete delle scuole che promuovono salute: il punto a Bologna

Il 16 ottobre 2023 in programma un seminario sulla sperimentazione promosso da Regione Emilia-Romagna e USR

“Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile”: il 14 e 15 ottobre nelle piazze per parlare di prevenzione

Disponibile per le scuole dell’Emilia-Romagna lo speciale fumetto “L’Attimo decisivo” sui rischi naturali, oltre a video e focus

Anno scolastico al via in Emilia-Romagna per oltre 500mila studenti e studentesse

Le lezioni riprendono regolarmente da Piacenza a Rimini nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Transizione green e digitale sul mondo del lavoro, il ruolo degli ITS

Al via corso di formazione per docenti delle scuole superiori. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023

Educare i giovani alla parità, al via il secondo corso per insegnanti

Organizzato dalla Regione, si concluderà il 29 novembre 2023. Iscrizioni entro il 30 settembre

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy