Salta al contenuto

Introduzione

Un gruppo di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il territorio regionale – di età superiore a 11 anni e inferiore ai 18 - si incontra periodicamente, online o in presenza, per discutere e fornire all'Istituto di Garanzia per l'infanzia e adolescenza dell’Emilia-Romagna pareri, opinioni e proposte su temi che li riguardano. L'Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, a supporto del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, ha l'obiettivo di far sentire la propria voce, formulando progetti da portare all’attenzione della Regione e di altre istituzioni.

Finalità dell'iniziativa

Con la costituzione dell’Assemblea, la Garante regionale intende promuovere e valorizzare la partecipazione di ragazzi e ragazze al dibattito e alla vita pubblica, acquisendo il loro punto di vista su temi che li riguardano, direttamente o indirettamente, con l’obiettivo di favorire l’elaborazione e l’attuazione di politiche pubbliche maggiormente rispondenti alle esigenze delle persone di minore età.

Gli incontri

Il periodo di partecipazione all’Assemblea sarà di tre anni, eventualmente rinnovabili. Sono previsti incontri periodici pomeridiani online (non oltre 1 al mese) e 1 o 2 incontri in presenza all’anno presso la sede della Regione a Bologna.

Il percorso

La prima Assemblea si è costituita a seguito di un avviso pubblico nel 2021 e l’insediamento si è svolto il 20 novembre 2021, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Era composta da 50 ragazzi ed è rimasta in carica tre anni.
Alla luce dell’esito positivo del progetto, la Garante ha voluto confermare l’Assemblea per un ulteriore triennio, e per questo è stato pubblicato un nuovo Avviso per invitare i ragazzi e le ragazze aventi i requisiti richiesti a inviare la propria candidatura a fare parte della nuova Assemblea.

Come fare domanda

Il modulo per la presentazione della domanda (PDF - 291.0 KB) di partecipazione è disponibile, insieme alle istruzioni necessarie, anche sul sito della Garante per l'infanzia. C'è tempo fino al 6 dicembre 2024 per candidarsi a far parte dell'Assemblea. Se le candidature arrivate saranno molte, i partecipanti saranno individuati in modo da garantire una composizione più possibile eterogenea, per età, genere, territorio, tipo di scuola, ecc.

Per informazioni

Email: garanteinfanzia@regione.emilia-romagna.it

Tel: 0515277475

Sezione sul Garante per l'infanzia e l'adolescenza sul sito dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna

Documenti

Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 13:29