Salta al contenuto

Introduzione

Con comunicazione del 3 gennaio 2025 (PDF - 199.1 KB) del Direttore generale per gli Ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del merito, è stata rideterminata la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione ai corsi di Istruzione e formazione professionale - IeFP, già fissata dall’8 al 31 gennaio 2025 dalla nota n. 47577 del 26 novembre 2024, disponendo che le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8 del 21 gennaio e le ore 20 del 10 febbraio 2025.

Percorsi dopo il primo ciclo d'istruzione

Nel periodo indicato sono aperte le iscrizioni ai percorsi di Istruzione e formazione professionale - IeFP, che i ragazzi possono scegliere di intraprendere dopo il primo ciclo di istruzione per acquisire in tre anni una qualifica professionale.

Le note congiunte dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna forniscono indicazioni per supportare, con una corretta informazione, le famiglie interessate nella scelta del percorso successivo al primo ciclo di istruzione, con particolare riferimento alle iscrizioni ai percorsi triennali di Istruzione e formazione professionale.

Procedura iscrizioni online

Per le iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026, è stata colta l’opportunità offerta dal Ministero dell’Istruzione e del merito di aderire alla procedura relativa alle iscrizioni online, che permetterà alle famiglie la compilazione e l’inoltro delle domande, oltre che per il primo anno di scuola secondaria di secondo grado, anche per il primo anno propedeutico dei percorsi di IeFP, prevendendo pertanto l’integrazione degli enti di formazione nel sistema delle iscrizioni on line. Per l'iscrizione al percorso propedeutico di prima annualità IeFP, come specificato al punto 2. a della nota, la famiglia interessata, previo confronto con l’istituzione scolastica di frequenza, dovrà presentare la domanda esclusivamente in modalità telematica, attraverso la Piattaforma UNICA, dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

Approfondimenti

Documenti

Ultimo aggiornamento: 16-01-2025, 09:38