Salta al contenuto

Introduzione

Una primaria per 140 bambini immersa in quasi 2mila metri quadri di verde. La nuova scuola di viale Torino a Cesenatico (FC) è finalmente realtà: un progetto all’avanguardia che unisce innovazione, sostenibilità e integrazione con il territorio.

La struttura, che sostituisce il vecchio edificio di via Saffi, è stata realizzata grazie a un finanziamento statale di complessivi sette milioni di euro, nell’ambito della programmazione della Regione Emilia-Romagna.

L’opera, nonostante le numerose difficoltà affrontate – dallo stop forzato durante il periodo del Covid all’aumento dei costi delle materie prime – oggi si presenta con tutte le funzionalità: aule moderne, spazi verdi, una palestra e una mensa condivisa che ne fanno un polo educativo accogliente e all’avanguardia. Al perimetro dell’edificio saranno annessi 1.935 mq di verde e 63 mq di parcheggio pubblico.  

Il finanziamento del Ministero risale al 2017 e nel 2018 l’amministrazione aveva indetto un percorso di progettazione in due fasi e in forma anonima con la collaborazione del Consiglio Nazionale degli Architetti e il patrocinio degli ordini provinciali degli Architetti e degli Ingegneri. Ad aggiudicarsi la gara per la progettazione della nuova scuola primaria è stato lo studio Iotti e Pavarani di Reggio Emilia con il progetto intitolato ‘Paesaggi’, un complesso innovativo che unisce l’attenzione al contesto urbano del quartiere Boschetto alla sostenibilità, uno spazio aperto alla comunità che oltre a ospitare gli alunni avrà una palestra e spazi per tutta la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 12:40