Salta al contenuto

Introduzione

Suonerà la mattina di lunedì 15 settembre 2025 la campanella del rientro a scuola per gli studenti dell’Emilia-Romagna, mentre l’ultima giornata di lezioni sarà il 6 giugno 2026.


Il via libera al calendario dell’anno scolastico 2025-2026 riguarda sia le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie), sia quelle del secondo ciclo del sistema di istruzione (superiori) e formazione (IeFP).

Le lezioni saranno sospese in occasione della commemorazione dei defunti, 2 novembre 2025, delle vacanze natalizie dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e delle vacanze pasquali dal 2 al 7 aprile 2026.

Il calendario scolastico 2025-2026 è stabilito dalla Giunta regionale in attuazione di quanto disposto con la propria deliberazione 353 del 2012, che individua sempre il 15 settembre come data di inizio delle lezioni, a meno che non ricada di sabato o domenica, nel qual caso si slitta al primo giorno lavorativo successivo. La stessa delibera, applicata da 14 anni, prevede che ogni anno scolastico si concluda il 6 giugno, con la possibilità - se la data ricade di sabato o domenica - di anticipare la chiusura al giorno lavorativo precedente quello festivo o posticiparla, se necessario, per garantire la soglia dei 206 giorni di attività didattiche.

Confermata la facoltà per le scuole dell’infanzia (3-6 anni) di anticipare la data di avvio e di posticipare quella di fine attività didattiche, con le modalità e nei limiti previsti dalla delibera della Regione: la scelta deve essere in linea con le finalità del Piano dell’offerta formativa e le decisioni degli organi collegiali della scuola interessata e richiede l’intesa con il Comune di appartenenza.

Ultimo aggiornamento: 06-05-2025, 09:38