Introduzione
Per l’anno scolastico 2024/25 il Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro mette a concorso 30 premi di studio, da mille euro ciascuno, riservati a studenti emiliano romagnoli degli istituti tecnici tecnologici statali dei seguenti settori d’indirizzo:
agraria, agroalimentare e agroindustria - chimica, materiali e biotecnologie - costruzioni, ambiente e territorio - elettronica ed elettrotecnica - grafica e comunicazione - informatica e telecomunicazioni - meccanica, meccatronica ed energia - sistema moda - trasporti e logistica.
Norme per il concorso
Potranno concorrere all’assegnazione gli studenti degli istituti tecnici tecnologici statali dei settori sopra specificati delle province di Bologna, Ferrara, Forlì/Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini che nell’anno scolastico 2024/2025 abbiano superato l’esame di Stato con votazione non inferiore a 100/100 o 100/100 e lode e abbiano ottenuto una votazione media non inferiore agli 8/10 nei singoli 2 anni precedenti.
1. L’assegnazione delle borse di studio sarà decisa insindacabilmente dal Consiglio direttivo del Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro sulla base della situazione economica familiare, del profitto scolastico e di ogni altro elemento ritenuto influente sul richiedente.
2. Nella graduatoria finale verranno privilegiati i concorrenti con reddito attestato non superiore a 55.000,00 euro. La selezione avverrà tenendo conto, a sostanziale parità di risultati, anche del valore ISEE, risultante da apposita certificazione.
3. La domanda per l’assegnazione del premio di studio, in carta libera, dovrà essere inviata entro e non oltre il 31 ottobre 2025 al seguente indirizzo PEC cavlavgruppoer@pec.it oppure tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo:
Gruppo Emiliano Romagnolo Cavalieri del Lavoro, via Barberia 13 – 40123 Bologna
4. Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta o spedite oltre la data di scadenza indicata non saranno prese in considerazione.
5. La consegna del premio di studio sarà disposta dal Consiglio direttivo del Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro che ne darà comunicazione direttamente ai vincitori.
Come partecipare
La domanda, inviata al Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro e sottoscritta dall’interessato, ovvero, se questi minorenni, dai genitori esercenti la patria potestà o dal tutore, dovrà essere corredata dai seguenti documenti, pure in carta libera:
- Scheda allegata contenente i dati anagrafici del concorrente
- Fotocopia delle pagelle degli anni: 3°- 4°
- Fotocopia del Certificato di Maturità - anno scolastico 2024/2025 - attestante il voto conseguito
- Fotocopia di un documento d’identità dello studente;
- Fotocopia del codice fiscale dello studente;
- Attestazione ISEE 2025
I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione al bando, ai sensi DLgs 196/03 e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n° 679/2016, saranno trattati per le sole finalità di gestione del bando.
Contatti
Gli interessati potranno, per ogni chiarimento, rivolgersi alla segreteria del Gruppo Emiliano Romagnolo dei Cavalieri del Lavoro:
Tel. 051/3399990
Email: gruppo.emilianoromagnolo@cavalieridellavoro.it
Ultimo aggiornamento: 09-04-2025, 15:51