Introduzione
Nell’ambito della mostra "Dall'origine al destino", in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025, Fondazione Golinelli ha ideato "Fast & Curious: Scopri, Crea, Inventa", un ricco palinsesto di eventi di divulgazione scientifica, attività interattive e sperimentazioni in laboratorio per bambine e bambini, ragazze e ragazzi tra i 4 e i 13 anni, e le loro famiglie.
Le iniziative
Le attività si svolgeranno all’Opificio Golinelli, in via Paolo Nanni Costa 14 a Bologna, durante i fine settimana. A partire dalle suggestioni offerte dalle cinque tappe dell’esposizione, che ripercorrono l’evoluzione culturale e tecnologica dell’umanità, i giovani partecipanti prenderanno parte ad attività ludico-creative pensate per accendere la lampadina dell’immaginazione e della fantasia. I laboratori, declinati a seconda delle diverse fasce di età, saranno l’occasione per immergersi nell’arte, nella scienza e nella tecnologia, celebrando la bellezza del dialogo tra queste discipline così preziose per lo sviluppo dell’uomo e della società.
Obiettivi
Formatrici e formatori esperti di Fondazione Golinelli chiameranno la giovane platea di partecipanti a reinterpretare in prima persona le immagini e le opere in mostra, a riflettere sui temi scientifici proposti, secondo un approccio interattivo, inclusivo e multidisciplinare. L’esperienza offrirà loro nuove lenti per leggere il mondo e immaginare il futuro che li attende.
Consulta il Programma completo
Spazio bimbi e bimbe
Il sabato, la domenica e nei giorni festivi, dalle 15 alle 19, è disponibile un’area dedicata alla fascia d’età 3-6 anni, in cui i più piccoli potranno giocare tra animazioni ludiche e creative, libri illustrati e letture che prendono spunto dai temi della mostra. L’animazione è a cura di Fondazione Golinelli in uno spazio pensato e allestito da Franco Cosimo Panini Editore. Il servizio, della durata di un’ora, è gratuito e non necessita di prenotazione, l’ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima.
Per informazioni
- Email: mostra@fondazionegolinelli.it
- Prenotazione obbligatoria compilando i form dedicati sul sito www.fondazionegolinelli.it
Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 15:06