Introduzione
Fondazione Golinelli presenta un percorso formativo in occasione della mostra di arte, scienza e tecnologia “Dall’origine al destino”. L’iniziativa, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, coinvolgerà 30 insegnanti di scuole secondarie di primo e secondo grado, che avranno l’opportunità di potenziare le capacità progettuali e didattiche STEAM - Science, Technology, Engineering e Mathematics, per poter proporre in classe, in modo coinvolgente, i più rilevanti argomenti disciplinari con un approccio attento alle interconnessioni interdisciplinari e alla contestualizzazione storica. Tale prospettiva è essenziale per comprendere in modo approfondito la crescente complessità del nostro tempo.
La metodologia H-Steam
La metodologia H-Steam, sviluppata da Fondazione Golinelli, aiuta i docenti a progettare percorsi didattici interdisciplinari per rileggere in una prospettiva storica le grandi trasformazioni che caratterizzano la storia dell’umanità.
Attività previste
Gli ingredienti che caratterizzano il percorso di alta formazione sono: visita guidata e attività in mostra con i curatori, laboratori pratici finalizzati all’applicazione in classe con gli studenti, workshop e momenti di socialità per favorire il confronto tra i partecipanti e la crescita reciproca.
Per informazioni
Ultimo aggiornamento: 12-02-2025, 15:52