Salta al contenuto

Introduzione

Per festeggiare la Giornata Mondiale dell'Acqua venerdì 21 marzo 2025 alle ore 10 il Gruppo Hera ha organizzato l'evento green gratuito "La scienza dell'acqua nei murales", dedicato alle scuole secondarie di 1° grado e inserito nell'ambito dell’iniziativa de "La Grande Macchina del Mondo", progetto di educazione ambientale e divulgazione scientifica del Gruppo Hera.

Acqua e street art, tra scienza e creatività

L’incontro online, che tratterà di acqua e street art, tra scienza e creatività, sarà condotto daOttavia Bettucci, chimica organica ricercatrice presso il dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università Milano Bicocca, che accompagnerà ragazze e ragazzi in un viaggio tra scienza dell'acqua e arte.

Come percepiamo il mare e cosa ci mostra? Quali odori, suoni e sensazioni avvertiamo? La scienza offre spiegazioni dettagliate su tutto questo e su come stiamo influenzando questi sensi. Attraverso cinque opere di street art si parlerà della scienza dell’acqua in modo innovativo: antropocene, acidificazione degli oceani, inquinamento acustico... non dall'orizzontale della costa, bensì verticalmente: sui muri delle città. 

Iscrizione all’evento

All'evento possono partecipare tutte le classi della propria scuola secondaria di 1° grado:

Come partecipare

Per partecipare è sufficiente collegarsi al link che si riceverà via mail il 20 marzo 2025, giorno precedente l’evento (se non lo si riceve, bisogna controllare la cartella “spam” o mandare una mail a gmmemiliaromagna@gmail.com). È importante avere una buona connessione alla rete, casse audio e un supporto video (lim, computer, pc+televisore, videoproiettore). Verificare le funzionalità audio e video del collegamento prima dell’evento.

Maggiori informazioni sul portale Gruppo Hera per le scuole

Ultimo aggiornamento: 12-03-2025, 11:40