Introduzione
La dispersione scolastica è una delle sfide più rilevanti per il futuro dei giovani e per il progresso sociale in Europa. Il progetto EARS - Educational Agreement as a Response to School Dropout, finanziato dall’Unione europea attraverso il Programma Erasmus+, è terminato a dicembre 2024 mettendo a disposizione metodologie, risorse e strumenti per prevenire l'abbandono scolastico precoce e promuovere un'educazione inclusiva in tutta Europa.
Il progetto è frutto di una partnership, coordinata da Fondazione San Giuseppe CFP CESTA, che ha coinvolto istituzioni educative, enti di formazione e associazioni provenienti da Italia, Grecia, Spagna, Paesi Bassi, Romania e Polonia. Obiettivo principale: sviluppare risposte concrete alla complessa sfida dell’abbandono scolastico, con un focus particolare sugli studenti a rischio di esclusione sociale. I risultati sono stati validati dall'Agenzia nazionale INDIRE e sono pubblicati sul sito europeo dedicato al progetto.
Il progetto
Il progetto EARS si basa sull'idea che per contrastare la dispersione scolastica sia necessario un intervento coordinato da parte di educatori, famiglie, comunità e istituzioni, proprio perché il fenomeno è legato a molteplici fattori, personali, sociali e sistemici.
L’approccio innovativo del progetto ha posto al centro tre pilastri interconnessi:
- Learn the Future - Supportare gli studenti a sviluppare una visione del loro futuro attraverso l’orientamento educativo e professionale
- Labor Market - Collegare gli studenti ai percorsi lavorativi ed equipaggiarli con competenze rilevanti per il mercato del lavoro
- Family Involvement - Coinvolgere attivamente le famiglie nel percorso educativo, fornendo loro il supporto necessario
I risultati
Il progetto ha prodotto una vasta gamma di risorse utili per educatori, studenti, famiglie e istituzioni educative:
- Rapporto di ricerca sulla dispersione scolastica uno studio comparativo sulle cause e i fattori di rischio dell’abbandono scolastico nei Paesi partner.
- Manuale delle buone pratiche
Una raccolta di esperienze e approcci selezionati che sono stati utilizzati con successo in vari contesti per prevenire la dispersione scolastica. - Programma di formazione per educatori
Un corso di formazione modulare per supportare insegnanti, formatori e personale scolastico nella prevenzione dell’abbandono scolastico. - Piattaforma di formazione online
Un ambiente digitale che offre accesso gratuito a moduli formativi e risorse per i professionisti dell’educazione.
Tutti i materiali, disponibili sul sito del progetto e sulla piattaforma di formazione online, possono essere consultati liberamente.
Per saperne di più
Ultimo aggiornamento: 07-05-2025, 16:41