Salta al contenuto

Introduzione

È stato pubblicato sul YouTube il live del concerto del gruppo corale e strumentale di Modena Ologramma, realizzato il 14 ottobre 2024 ad Assisi in occasione di “Umbria G7 Inclusione e disabilità”. L'inizitiva è stata organizzata con la collaborazione della Città di Assisi Seraphica Civitas e il patrocinio del Comune di Modena.

“Qualcuno si nasce... Poi tutti si diventa" Musica e Parole

Nei concerti che Ologramma ha tenuto in 15 anni di attività sono stati sempre affrontati temi sociali importanti come la disabilità e l’inclusione, cercando anche la collaborazione di associazioni ed enti che hanno aiutato a testimoniare in prima persona determinate realtà. Il titolo del concerto ad Assisi (direttore: Roberta Frison; testi a cura di Carlo Stanzani) richiama una canzone composta da Ologramma partendo proprio da queste collaborazioni. Le parole del testo sono tratte in particolare dalle poesie dei Detenuti del Carcere di Bologna, dalle riflessioni scaturite dal Centro Stranieri di Modena e dagli Utenti del Centro di Salute Mentale. Tali parole sono state condensate nel verso di una poesia di Claudio Cavallini: “Qualcuno si nasce… poi… insieme… tutti si diventa”.

La performance del Gruppo Corale e strumentale Ologramma ha coinvolto anche allievi che hanno partecipato al progetto "Ologramma: Musica per l'inclusione" della Scuola di musica Istituto MEME “UPGB - Dipartimento di Musica e Canto”.

Ultimo aggiornamento: 16-10-2024, 10:58