Introduzione
È disponibile sul canale YouTube dell’Istituto MEME la registrazione dello spettacolo “Ologramma - Musica, Parole e Danza - Le Rose Bianche, momenti della ribellione giovanile”, organizzato al Forum Monzani di Modena in occasione della Giornata della Memoria 2024 (direttore Roberta Frison; testo e regia di Carlo Stanzani con la partecipazione straordinaria degli allievi di canto della “Zeta Factory” di Carpi, direttore Betta Sacchetti).
La decima edizione è dedicata in modo particolare ai giovani che hanno sempre offerto gli slanci più puri e generosi nella lotta alle ingiustizie. Più di 60 anni fa, un giovane menestrello, poi insignito del premio Nobel, si chiedeva, e ci chiedeva, e ci chiede: Quante volte un uomo può fingere di non vedere? Quante volte devono ancora tuonare i cannoni, prima che siano aboliti per sempre?
L’evento ha coinvolto anche alcune Istituzioni scolastiche con allievi che hanno partecipato, negli anni scorsi, al progetto "Ologramma: Musica per l'inclusione" - Scuola di Musica: Istituto MEME “UPGB - Dipartimento di Musica e Canto”.
Ultimo aggiornamento: 23-02-2024, 10:22