Introduzione
Giovedì 12 dicembre 2024, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso il centro polifunzionale Ex Macello di via Mulini 25 a Cesena, si terrà il convegno di Innova-mente "Scuola che risuona: quando star bene è il primo passo per imparare".
Riflessioni sul ruolo centrale della scuola
L'evento sarà l'occasione per riflettere sul ruolo centrale della scuola, in un'epoca di grandi opportunità e, al tempo stesso, di sfide critiche, per coniugare formazione, educazione, progresso, istruzione in modo che diventi patrimonio condiviso di cui tutti possano beneficiare. Per poter compiere pienamente questa importante missione però, è essenziale che la scuola sia un luogo di "Ben-Essere", un luogo di "Vita Buona", sia per gli studenti sia per gli insegnanti.
Il convegno
L'evento, aperto a docenti e cittadinanza, vedrà i saluti dell'Amministrazione Comunale seguiti dall'intervento dei professori Elvis Mazzoni e Pier Cesare Rivoltella dell'Università di Bologna. Seguirà un momento di condivisione in merito alle proposte che si vorrebbero attivare sul territorio.
L'accesso è libero, ma è necessaria la prenotazione compilando il modulo online.
L'iniziativa Innova-mente
Innova-Mente ha come obiettivo quello di formulare e realizzare un insieme di iniziative e azioni continuative sul territorio di Cesena per la creazione di una nuova sinergia di qualità fra cultura dell’innovazione tecnologica (informatica e digitale, in particolare) e cultura della scuola e dell’educazione. Il progetto è coordinato dal CRIAD - Centro di Ricerca per l'Informatica Applicata alla Didattica e all'Educazione, in collaborazione con Fondazione CRC e CDE, ed è guidato da un gruppo di lavoro operativo che include docenti dell’Università e insegnanti di Scuole di diverso ordine e grado
Per informazioni
Email: progetto@innova-mente.org
Sito web: www.innova-mente.org
Documenti
Ultimo aggiornamento: 22-11-2024, 18:11