Rapporti e pubblicazioni
Monografie e quaderni sul mondo della scuola
Monografie
Approfondimenti a carattere tematico sulle principali priorità del mondo della scuola, come indicato dal Miur (con Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle priorità politiche del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca per l’anno 2016, Prot. N. 0000038 del 30/11/2015).
Le monografie sono strutturate con una suddivisione in contesto e normativa (descrizione dello scenario attuale sulla tematica a livello europeo, nazionale e locale), best practices (individuazione di buone prassi europee e nazionali), infografiche (rappresentazione visuale delle informazioni e dei dati più rilevanti emersi dalla ricerca, unendo elementi grafici con l’elaborazione di dati statistici).
Anni di pubblicazione: 2016-2018
Quaderni ER
La Regione ha realizzato i QuaderniER, una collana di indagini sul sistema educativo e sul mondo del lavoro in Emilia-Romagna, per conoscere in modo documentato le caratteristiche della scuola dell’Emilia-Romagna, l’evoluzione dei processi in atto, le criticità, e per orientare le scelte politiche e amministrative.
Con questa collana, pensata per elaborare un pensiero collettivo e favorire il più ampio confronto, la Regione intende affrontare le attuali sfide educative e sociali e contribuire, attraverso i dati raccolti sul sistema educativo regionale e il confronto con il quadro nazionale, al processo di realizzazione delle modifiche introdotte dalla riforma del Titolo V della Costituzione.
Anni di pubblicazione: 2011-2014
Progetti conclusi
Le comunità per fare scuola: tERritori in rete è un progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare e sostenere l’autonomia delle istituzioni scolastiche del territorio regionale (DGR n° 1113 del 12 luglio 2021)
La Regione Emilia-Romagna ha da sempre lavorato per costruire la scuola del futuro. Solo ripensando gli spazi in maniera partecipata e condivisa con i diversi soggetti pubblici e privati si può immaginare una scuola sempre più innovativa, inclusiva, sicura, europea che cresce insieme al territorio.
Gli interventi della Regione per garantire agli studenti della scuola e della Istruzione e Formazione Professionale i dispositivi e la connettività necessari per accedere alle lezioni online durante l'emergenza Coronavirus.