Per gli obiettivi di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole definiti dal PNRR, il Ministero dell’Istruzione ha reso disponibili alla regione Emilia-Romagna 45.422.381,89 euro, entro cui individuare gli interventi da ammettere a finanziamento con le modalità di cui all’art. 5 del DM 343/2021.

Nel rispetto del riparto delle competenze in materia di edilizia scolastica, l’individuazione degli interventi è stata effettuata dalle Province e dalla Città Metropolitana di Bologna nell’ambito del Piano 2020 della programmazione triennale regionale vigente di edilizia scolastica, come aggiornato con delibera di Giunta regionale n. 112/2022.

I 46 interventi così individuati – inerenti messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico e sostituzione edilizia - sono stati approvati con delibera di Giunta regionale n. 185/2022, aggiornata con successiva delibera n. 725/2022, per un importo complessivo di finanziamento richiesto pari a euro 45.331.695,17. A tali risorse si aggiungono ulteriori 36.426.398,11 euro di cofinanziamento degli enti locali, per un investimento complessivo di oltre 81 milioni di euro. Tali interventi sono stati approvati dal Ministero dell’Istruzione e del merito con DM n. 318 del 6 dicembre 2022.

In data 28 dicembre 2022 il Ministero dell’istruzione e del merito ha successivamente comunicato, per le medesime finalità di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole, l’assegnazione di ulteriori risorse, rendendo disponibile per il nostro territorio 66.241.253,64 euro, entro cui individuare nuovi interventi da ammettere a finanziamento. Con delibera di Giunta regionale n. 42/2023 sono state quindi attivate le procedure necessarie, chiedendo alle Province e alla Città Metropolitana di Bologna di individuare l’elenco degli interventi facenti capo ai rispettivi territori, da comunicare da parte della Regione al Ministero per l’ammissione a finanziamento.

In esito alle suddette procedure sono stati individuati 55 nuovi interventi per la realizzazione e messa in sicurezza di edifici scolastici, che la Regione ha approvato con delibera di Giunta n. 208/2023 e comunicato al Ministero come ammissibili a finanziamento, per un importo complessivo richiesto pari a euro 66.074.091,00, cui si aggiungono 14.703.351,40 euro di cofinanziamento degli enti locali, per un investimento complessivo di oltre 80 milioni di euro.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy