Calendario e programmazione scolastica
Programmazione territoriale dell’offerta di istruzione e organizzazione della rete scolastica
Il processo di programmazione dell’offerta di istruzione e di organizzazione della rete scolastica si colloca in un quadro istituzionale di programmazione, determinato dalle normative nazionali e regionali, che definisce l’assetto organizzativo territoriale ed il sistema di governo locale.
L’Assemblea Legislativa, su proposta della Giunta, approva gli indirizzi generali per la programmazione territoriale dell'offerta di istruzione ed i criteri per la definizione dell'organizzazione della rete scolastica.
La funzione di programmazione dell’offerta formativa, ovvero dei percorsi che potranno attivare Istituti d'istruzione secondaria di secondo grado (Istituti Professionali, Istituti Tecnici e Licei) compete alle Province e alla Città Metropolitana di Bologna che approvano annualmente i rispettivi atti di programmazione previa concertazione con le istituzioni e le parti sociali.
La funzione di organizzazione della rete scolastica, ovvero l’individuazione delle autonomie scolastiche (l’assetto, ad esempio, degli istituti comprensivi o degli istituti superiori che ricomprendono più indirizzi) è di competenza dei Comuni per il primo ciclo di istruzione (fino alla secondaria di primo grado) e delle Province e Città Metropolitana di Bologna per la scuola secondaria di secondo grado
Organismi di confronto interistituzionale e partenariato socio-economico
- Ufficio scolastico regionale - Decreto del Direttore Generale 27 dicembre 2024 n. 1418
Programmazione territoriale dell’offerta d’istruzione a.s. 2025/2026. - Ufficio scolastico regionale - Decreto del Direttore Generale 14 gennaio 2025 n. 21
Programmazione territoriale della rete a.s. 2025/2026. - D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59 (artt. 138 e 139). - Legge regionale n. 12 del 30/06/2003
Norme per l'uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l'arco della vita, attraverso il rafforzamento dell'istruzione e della formazione professionale, anche in integrazione tra loro (art. 44, “Programmazione generale” e art.45 “Programmazione territoriale”). - Delibera di Assemblea Legislativa n. 210 del 26/06/2019
Indirizzi regionali per la programmazione territoriale in materia di offerta di istruzione e di rete scolastica per gli aa.ss. 2020/2021 e seguenti ai sensi della l.r. n. 12 del 2003.
Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro
viale Aldo Moro, 38 Bologna 051.527 3955 - 5688
PEC: progval@postacert.regione.emilia-romagna.it
Settore Educazione, istruzione, formazione, lavoro