Introduzione
L’undicesima edizione del Festival della Cultura tecnica si avvia alla conclusione. Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024 sono in programma due eventi: “Quando la radio è partecipazione” e “Festival in Festa”, entrambi ospitati alla Casa di Quartiere Katia Bertasi in via Fioravanti 18/3 a Bologna.
Mercoledì 11 dicembre 2024 - Quando la radio è partecipazione
Una giornata dedicata alla sperimentazione, al racconto e al confronto sul tema della radio, attraversando diverse generazioni ed esperienze. Per aderire occorre effettuare l’iscrizione online.
Dalle ore 9.30 alle 13.30 - La radio a scuola: apprendimento ed empowerment per ragazze e ragazzi
Istituti scolastici, con la propria esperienza in radio, sono protagonisti di un laboratorio per costruire insieme un podcast. In parallelo, un momento di riflessione tra docenti sull’uso della radio e del podcast nella didattica. Evento in collaborazione con il Servizio Marconi TSI dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, con la partecipazione delle radio scolastiche del territorio. Organizzato da Città metropolitana di Bologna, Istituzione Gian Franco Minguzzi e Ufficio scolastico regionale per l’Emilia- Romagna – Servizio Marconi TSI, con il contributo del Comune di Bologna.
Dalle ore 15 alle 18 - La radio nella comunità: strumento di attivazione e promozione di diritti.
Dalla viva voce di cittadine e cittadini, un confronto in diretta radiofonica per mostrare come la radio possa essere strumento di crescita personale, di coesione sociale e di sviluppo di comunità. Conduce l’incontro Alessandro Canella direttore di Radio Città Fujiko. Organizzato da: Città metropolitana di Bologna e Istituzione Gian Franco Minguzzi in collaborazione con Radio Città Fujiko, con il contributo del Comune di Bologna.
Giovedì 12 dicembre 2024 - Festival in Festa
Dai distretti metropolitani, dalle province, dalla scuola e dalle associazioni del territorio tantissime e tantissimi giovani sono invitati a un pomeriggio di gioco e lavoro collaborativo - dalle ore 16 alle 20 - per esplorare le prospettive e le esperienze legate a questa edizione del Festival della Cultura tecnica e fare sentire la propria voce su temi urgenti. Ci si confronterà e si collaborerà anche per dare input utili alla costruzione condivisa della prossima edizione del Festival. Le Istituzioni si metteranno in ascolto del mondo delle ragazze e dei ragazzi. A seguire, un po’ di musica per conoscersi e stare insieme.
Evento ad accesso libero.
Il Festival della Cultura tecnica
Il Festival della Cultura Tecnica, che si concluderà il 20 dicembre 2024, è una rassegna autunnale di iniziative ed eventi organizzata dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con i partner regionali e metropolitani.
Nel 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi il Festival, giunto all’undicesima edizione metropolitana e settima regionale, ha proseguito il percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU per lo Sviluppo sostenibile avviato nel 2020, concentrandosi sull’Obiettivo 9 Imprese innovazione e infrastrutture, con un focus particolare sull’infrastruttura della comunicazione digitale e sulla radio come strumento di partecipazione ed empowerment per giovani e cittadinanza.
Documenti
Ultimo aggiornamento: 09-12-2024, 16:14