Scuole di musica

Come richiedere il riconoscimento regionale e a chi rivolgersi

Cosa fa la Regione

Al fine di fornire riferimenti certi e qualificati alle istituzioni scolastiche dell’Emilia-Romagna, agli operatori del settore, alle famiglie e a tutti i soggetti interessati, l’intervento mira ad attribuire un riconoscimento alle scuole di musica, che in Emilia-Romagna svolgono attività formative di didattica e pratica musicale, sulla base della presenza di criteri e requisiti essenziali di qualità fissati dalla Giunta regionale.

L’attività prevede la ricezione delle domande, l’istruttoria e la relativa verifica della sussistenza dei requisiti, nonché l’approvazione e la pubblicizzazione dell’elenco sul portale regionale E-R Scuola.

Come richiedere il riconoscimento

Il riconoscimento regionale va rinnovato annualmente e si riferisce al successivo anno scolastico:

  • le scuole di musica, già riconosciute, dovranno presentare annualmente domanda per il suo mantenimento sempre che  permangano i requisiti previsti, pena la cancellazione d’ufficio dall’elenco stesso, come previsto al punto 5 dell'Allegato parte integrante della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1291/2018.
  • le scuole interessate a richiedere il riconoscimento regionale e a essere inserite nell’elenco per l'anno scolastico successivo, in possesso dei requisiti richiesti dalla DGR n. 1291/2018, potranno presentare apposita domanda.

Per l'anno scolastico 2023/2024 l'invio delle domande dovrà avvenire a partire dal 17 gennaio e fino al 1° marzo 2023.

Viste le richieste delle Scuole di musica riconosciute nell’anno scolastico 2022/23 che non sono riuscite a presentare la domanda di mantenimento entro il termine dell’1 marzo 2023, si comunica che a decorrere da sabato 4 marzo 2023 e sino a domenica 12 marzo 2023 alle ore ore 23,59 il portale sarà riaperto per consentire la presentazione delle domande di mantenimento non pervenute. Gli enti gestori di dette scuole sono invitati a presentare la domanda di mantenimento entro e non oltre la data indicata, in caso contrario saranno cancellati dall’elenco per l’anno scolastico 2023/24.

Per qualsiasi dubbio  l’assistenza è attiva alla mail: assistenza@scuolaer.it o al numero 0521/221280 selezione 6.

Procedure per l'invio delle domande per l'anno scolastico 2023/2024

Sia per  le nuove domande di riconoscimento che per le domande di mantenimento del riconoscimento regionale alle Scuole di Musica (SdM) e/ o organismi specializzati nella organizzazione e gestione di attività di didattica e pratica musicale dell'Emilia-Romagna per l’anno scolastico 2023/2024, la Regione Emilia-Romagna ha messo a disposizione un nuovo strumento web per l'invio delle domande online.

L’applicazione web Riconoscimento SdM permette alle SdM interessate di inviare annualmente con semplici procedure le domande e gli eventuali documenti ad integrazione delle stesse.

I destinatari dell’applicazione sono le SdM interessate ad ottenere e/o a mantenere il riconoscimento regionale in qualità di “Scuola di musica riconosciuta per l’anno scolastico 2023/2024”.

Per poter utilizzare l’applicazione, le SdM interessate a richiedere il riconoscimento regionale dovranno disporre dei seguenti strumenti:

  1. Firma digitale del legale rappresentante dell’Ente Gestore della SdM per poter inviare la richiesta di accesso al sistema e per firmare la domanda;
  2. PEC per comunicazioni istituzionali;
  3. L’accesso all’applicativo per l’invio delle domande è riservato al legale rappresentante dell’Ente gestore/ SdM unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale). Il legale rappresentante dell’Ente/ SdM dovrà quindi essere in possesso di un’utenza SPID e richiedere l’accesso al sistema;
  4. Per richiedere l'accesso all'applicativo, il legale rappresentante dell'Ente/SdM dovrà preliminarmente inviare una richiesta di abilitazione, tramite il form presente nella pagina iniziale dell'applicativo.

A chi rivolgersi

Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti

Paola Capucci
T. 051 5277658 - email: paola.capucci@regione.emilia-romagna.it

Domenico Mastrocola
T. 051 5276523 - email: domenico.mastrocola@regione.emilia-romagna.it

PEC: strumentifinanziaridgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it

Norme e atti

LEGGI REGIONALI

DELIBERE DI GIUNTA REGIONALE

Atti di approvazione dell’elenco delle scuole di musica riconosciute

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-04-28T10:31:08+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina