Scuole di musica

"Guida all’ascolto", "Classica d’ascolto" e appuntamenti per le scuole a Ferrara

Proseguono gli eventi organizzati dall’Associazione Musicisti APS - Scuola di Musica Moderna di via Darsena

Per il ventunesimo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l’educazione musicale in tutte le sue forme moderne, l’Associazione Musicisti di Ferrara APS - Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara - Assessorato Politiche Giovanili, ha organizzato per l'anno scolastico 2023-2024 una serie di appuntamenti nell’aula magna “Stefano Tassinari” in via Darsena 57. Gli incontri sono a ingresso libero e hanno come temi la guida all’ascolto dei generi musicali moderni più importanti.

Sabato 13 gennaio 2024 alle ore 15.30 è in programma "Nerd Concert - La musica dei videogiochi e film fantasy" con Marta Melloni e Stefano Melloni: la conferenza-concerto propone un viaggio tra iconiche colonne sonore, come The Legend of Zelda, Dragon age, Ratatouille, Il Castello errante di Howl, Il Signore degli anelli, Harry Potter e tante altre.

Prosegue anche il ciclo di appuntamenti a ingresso libero di “Guida all'ascolto” per bambini dai 3 ai 10 anni organizzati in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer, con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara. Venerdì 12 gennaio 2024, sempre nell’aula magna “Stefano Tassinari” è in programma l’evento “Le arpe fantastiche” a cura di Irene De Bartolo e Sara Fantini. Due affascinanti fiabe, "L'arpa fatata" e "La Vigilante scomparsa", prendono vita attraverso la penna di Sara Fantini e le incantevoli illustrazioni di Nicoletta Altieri. Accompagnate dalle armoniose note dell'arpa di Irene De Bartolo, le storie rivelano l'importanza e la bellezza della musica. Si tratta di un progetto nato dall'esperienza delle autrici nell'educazione giovanile, pensato per catturare l'immaginazione dei giovani lettori e che diventeranno l'anima della prossima Guida all'Ascolto per bambini dai 3 ai 10 anni. A condurre il viaggio musicale sono Irene De Bartolo e Sara Fantini, pronte a svelare segreti e aneddoti di questo particolare strumento.



L’Associazione Musicisti di Ferrara APS propone una nutrita serie di appuntamenti a ingresso libero dedicati alla cultura della musica: "Guida all'ascolto" e "Classica d'ascolto" il sabato e la domenica alle ore 15,30, le presentazioni letterarie di "Nero su Bianco" la domenica mattina alle ore 10,30 e le "Guide all'ascolto per bambini" il venerdì alle ore 17,30. 
Dopo l’esperienza online avvenuta nel periodo pandemico, che ha visto la registrazione di 10 episodi liberamente visibili sul canale YouTube scuoladimusicamodernaAMF, già da due anni si è tornati in presenza con una formula mista, che prevede anche il collegamento in diretta Facebook e Youtube.

Oltre agli appuntamenti a ingresso libero, l'AMF mette a disposizione degli iscritti corsi complementari di teoria e solfeggio, armonia, coro, musica d'insieme e Home Rocording. Tra le proposte anche masterclass, formazione professionale, seminari gratuiti o a costo minimo e in sinergia con amministrazioni locali ed enti, festival musicali a ingresso libero (Un Fiume di Musica - Concerti all'Alba – I Martedì del Jazz a Pomposa) oltre che concerti per raccolta fondi per beneficenza.


Per informazioni

Associazione Musicisti di Ferrara aps

Via Darsena 57, 44122 Ferrara

Tel 0532 464661 - Fax 0531 1861671

www.scuoladimusicamoderna.it

amfscuoladimusica@fastwebnet.it

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-01-16T10:00:41+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina