
Le risorse destinate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Determinato l'importo del beneficio per gli studenti idonei appartenenti alla fascia ISEE 1 e il piano di riparto tra i comuni delle risorse
Le risorse destinate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Determinato l'importo del beneficio per gli studenti idonei appartenenti alla fascia ISEE 1 e il piano di riparto tra i comuni delle risorse
Concorso per scuole secondarie di primo e secondo grado. Consegna elaborati entro il 14 febbraio
Stanziati 6 milioni di euro, con anche il contributo di Zanichelli Editore. Salomoni: "Una scuola più equa e inclusiva protagonista della transizione digitale"
Da novembre a gennaio numerose iniziative in regione, open day per gli alunni delle scuole medie e saloni dell'orientamento per gli studenti delle scuole superiori
Le nuove Linee guida per la qualità degli spazi educativi realizzate con l’architetto Mario Cucinella presentate in in videoconferenza. Via alle proposte dei cittadini e delle comunità
Approvati i primi 7 progetti del triennio 2021-2023. Stanziati oltre 500mila euro in più rispetto al triennio precedente
Voluta dalla Regione in collaborazione con l'USR, libri digitali, quotidiani, riviste e materiali per la didattica a disposizione gratuita di studenti e insegnanti
Ottava edizione in programma fino al 16 dicembre: 500 eventi in presenza e online
Due provvedimenti approvati dalla Giunta regionale con risorse del Fondo regionale per i disabili
Il 29 novembre iniziativa per gli studenti degli istituti superiori e dell’istruzione e formazione professionale
Online il catalogo delle proposte formative del Centro Europe Direct – Emilia-Romagna rivolte a studenti e docenti sui temi dell'educazione civica europea
Su ERSalute un sito con le informazioni per garantire le attività scolastiche in condizioni di sicurezza, dalla prevenzione alla gestione di eventuali positività al Covid-19
Evento della Regione in programma il 18 novembre per la Giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza
E dal 16 novembre al via i rimborsi per chi frequenta un istituto scolastico fuori regione
In programma per la 35esima edizione oltre 70 conferenze e seminari, 20 laboratori, più di 100 relatori
Giovedì 4 novembre, dalle ore 16,30 l’Assessore alla Scuola Salomoni e l’Architetto Cucinella presentano in videoconferenza le linee guida. Spazio a domande e interventi del pubblico. Per partecipare è richiesta l'iscrizione
Aperti i bandi per la concessione dei benefici per il diritto allo studio. Tutte le informazioni per presentare le domande esclusivamente online entro il 26 ottobre
Regole sanitarie, piano trasporti, investimenti sugli spazi: Regione, autorità scolastiche, Prefetture, enti locali per il rientro in sicurezza
Si partecipa presentando un progetto per la valorizzazione di un bene culturale con la partecipazione degli studenti. Domande entro il 15 ottobre
Capienza all'80%. Abbonamenti gratuiti per studenti under19, anche per servizi di trasporto svolti da aziende non regionali
Non hai trovato quello che cerchi ?