Orientamento

Presidi territoriali e iniziative per studenti, insegnanti, operatori e famiglie

Reggio Emilia: dal 16 giugno riapre Orientanet

In questa prima fase di graduale ritorno alla normalità lo sportello al piano terra di Palazzo Allende sarà operativo martedì (10-12.30 e 15-17.30) e giovedì (10-12.30)

Tornerà operativo dal 16 giugno Orientanet, lo sportello orientativo aperto dalla Provincia di Reggio Emilia che dal maggio dello scorso anno, al piano terra di Palazzo Allende, rappresenta un fondamentale punto d’informazione e di ascolto per giovani, famiglie e operatori della scuola. In questa prima fase di graduale ritorno alla normalità, lo sportello Orientanet sarà aperto al pubblico il martedì (dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30) ed il giovedì (10-12.30). Anche durante lockdown Ifoa, ente capofila delle operazioni orientative per il successo formativo, in accordo con la Provincia e con gli altri partner del progetto, ha comunque continuato a svolgere la propria attività, rinnovandola nella forma e nei contenuti, finalizzata ad orientare gli studenti nelle difficoltà e nelle scelte scolastiche e per supportare i docenti nella didattica di orientamento dei giovani sul territorio. Da maggio, in particolare, è stata attivata la campagna #ScelgoDaCasa, con lo scopo di sfruttare al meglio le nuove tecnologie e i nuovi canali di comunicazione portando le attività di orientamento direttamente nelle case di studenti e insegnanti. Diversi i webinar realizzati, così come i colloqui personali attraverso Skype. 

Anche da domani, pur con la riapertura dello sportello a Palazzo Allende, agli interessati sarà comunque garantita la possibilità di fruire del colloquio a distanza, che consente anche una maggiore possibilità di scelta di giorno e orario.

Azioni sul documento

ultima modifica 2020-06-15T16:11:54+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina