Tutte le notizie
Assistenza agli studenti con disabilità, ai Comuni dell’Emilia-Romagna oltre 9 milioni di euro
Via libera dalla Regione al riparto dei fondi per organizzare trasporto casa-scuola, personale e altri servizi
22/12/2022
Istruzione e formazione professionale: iscrizioni 2023-2024 dal 9 al 30 gennaio 2023
Percorsi, dopo il primo ciclo di istruzione, per acquisire in tre anni una qualifica professionale ed entrare nel mondo del lavoro
20/12/2022
Orientamento scolastico, open day e Saloni: gli appuntamenti sul territorio
Fino a gennaio 2023 numerose iniziative in regione per gli studenti delle scuole medie
07/12/2022
Bonus per l’acquisto di libri di testo nell’anno 2022-2023, si rafforza il sostegno della Regione
Quasi 57mila gli studenti beneficiari (+ 32% rispetto all’anno precedente) e 8,3 milioni di euro assegnati
06/12/2022
conCittadini, 115 progetti didattici attivi in tutta l’Emilia-Romagna
Prossimi appuntamenti ed eventi legati all’iniziativa promossa dall’Assemblea legislativa regionale
02/12/2022
Tra presente e futuro: Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022
Pubblicati i risultati dell'indagine realizzata dalla Regione con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale. Coinvolti oltre 15mila ragazze e ragazzi
24/11/2022
Tutor per l’orientamento e la prevenzione, incontro online per la presentazione del progetto
In programma il 24 novembre 2022 dalle ore 14.30 alle 16.30
21/11/2022
Scuole di musica, riconoscimento regionale 2023-2024: applicativo attivo dal 17 gennaio 2023
Le nuove domande e richieste di mantenimento potranno essere presentate fino all’1 marzo 2023 tramite applicazione web “Riconoscimento SdM”
15/11/2022
Ecomondo 2022, le attività della Regione Emilia-Romagna per le scuole
In programma l’8 e 11 novembre alla Fiera di Rimini tre iniziative per promuovere progetti a sostegno delle politiche regionali di transizione ecologica
02/11/2022
Pari opportunità, protocollo d’intesa per promuovere la cultura del rispetto
Siglato a Bologna tra Regione Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale
31/10/2022
Progetti di educazione stradale in classe, in Emilia-Romagna 150mila studenti e 600 istituti coinvolti
Dalla Regione un impegno superiore ai 100mila euro ogni anno, in collaborazione con l’Osservatorio
24/10/2022
Un’ora di educazione fisica alla settimana alle elementari: in Emilia-Romagna prima sperimentazione in Italia
Docenti affiancati da tutor laureati in Scienze motorie. Dalla Regione 1,3 milioni di euro per il progetto "Scuola Attiva Kids"
24/10/2022
Lavoro, crescita e innovazione: fino al 15 dicembre in scena l’edizione 2022 del Festival della Cultura Tecnica
Manifestazione promossa dalla Città Metropolitana di Bologna con la collaborazione, tra gli altri, della Regione Emilia-Romagna
20/10/2022
“La scuola in natura”, convegno a Bologna organizzato da Università e Arpae
Il 27 ottobre 2022 il primo di due appuntamenti dedicati all'outdoor education. Evento sia in presenza sia online
13/10/2022
Cultura digitale e innovazione, After Festival diventa itinerante
La manifestazione regionale parte il 30 settembre 2022 a Modena. In programma anche un laboratorio per gli studenti delle scuole superiori
29/09/2022
Educazione alla salute e alla prevenzione nel sistema educativo e formativo
In programma il 12 ottobre 2022 un webinar dedicato a scuole ed enti di formazione
26/09/2022
Premio della Gioventù - Jugendpreis: Emilia-Romagna e Assia presentano la nuova edizione
Concorso per scuole secondarie di primo e secondo grado. Consegna elaborati entro il 13 febbraio 2023
22/09/2022
Autobus e corse rafforzate: la Regione stanzia un altro milione di euro, fondi che raddoppieranno dal 2023
Da Piacenza a Rimini oltre 700mila chilometri di servizio in più. Grande richiesta per gli abbonamenti gratuiti a bus e treni per studenti: c'è tempo fino al 31 dicembre 2022 per presentare domanda
22/09/2022
A scuola in Emilia-Romagna: l'impegno della Regione per il diritto allo studio
Dall'edilizia scolastica ai bus e treni gratuiti per gli under 19 fino al taglio delle rette dei nidi: tutte le misure per studenti e famiglie
14/09/2022
Pluriclassi in Appennino, parte la sperimentazione della didattica innovativa
Impegno della Regione per mantenere attive le piccole scuole in montagna. Si parte dalle province di Reggio Emilia e Forlì-Cesena
06/09/2022
Rete politecnica, si completa l’offerta formativa. Al via le iscrizioni a 41 percorsi di formazione superiore
Finanziati dalla Regione con 3 milioni di euro del Fondo sociale europeo Plus
02/09/2022
Istruzione e Formazione professionale regionale, approvati 187 percorsi biennali
Saranno realizzati dagli enti di formazione accreditati nell’anno scolastico 2022-23
05/08/2022
Lo studio della musica come strumento di socializzazione e inclusione: la Regione approva 27 progetti
Pubblicata la graduatoria del bando di maggio: investimento complessivo di 1,7 milioni, coinvolti 7mila studenti
03/08/2022
Riparte “Salta Su”, l’iniziativa della Regione per far viaggiare gratuitamente gli studenti su bus e treni regionali
Domande online fino al 31 dicembre per avere l’abbonamento. Tra le novità, un unico punto di richiesta per tutti, dalle elementari alle superiori
29/07/2022
Borsa di studio e contributi per libri di testo: domande fino al 26 ottobre 2022
Avvio dei bandi per i benefici del diritto allo studio per l’anno scolastico 2022/2023
06/07/2022
Fondo sociale europeo Plus, al via la nuova programmazione per la formazione tecnica superiore
Pubblicati i primi inviti agli enti. Oltre 100 i corsi in partenza il prossimo autunno
04/07/2022
Premio Innovatori Responsabili 2022, ottava edizione
Rivolto a scuole superiori, università, enti di formazione, imprese, liberi professionisti. Candidature dall’1 al 30 settembre
21/06/2022
A scuola di Opencoesione, percorso didattico per promuovere e sviluppare la cittadinanza attiva e consapevole
Nel Bolognese una classe di scuola media analizza un progetto di formazione per l’inserimento lavorativo dedicato ai rifugiati, finanziato dal Fondo sociale europeo
20/06/2022
Centri di Servizio e Consulenza: approvato l'elenco per l’a.s. 2022/2023
Online l'elenco per provincia dei CSC riconosciuti dalla Regione, un utile strumento a sostegno dell’autonomia scolastica e dell'innovazione didattica
09/06/2022
Calendario scolastico 2023-2024: in Emilia-Romagna si tornerà in classe il 15 settembre
Valido per le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie) e del secondo ciclo del sistema di istruzione (superiori) e formazione (IeFP). Il nuovo anno scolastico terminerà il 6 giugno 2024
07/06/2022