Tutte le notizie
Ucraina, bus e treni gratuiti per i giovani profughi che frequentano le scuole in Emilia-Romagna
Accordo tra Regione e aziende trasporti per i nati tra il 2003 e il 2011 che frequentano medie e superiori. Agevolazioni anche per elementari e per i non studenti.
11/04/2022
Borse di studio 2021/22, la Regione rafforza l'impegno: oltre 4,7 milioni di euro a beneficio di 20 mila studenti (+10,7%)
Risorse regionali e ministeriali ripartite tra le Province e la Città Metropolitana di Bologna
29/03/2022
Educazione alla sostenibilità: al via l'11esima edizione di “Siamo nati per camminare”
Classi e alunni aderenti all’iniziativa regionale in crescita rispetto al 2021. Tema di quest’anno è la strada come spazio di gioco
25/03/2022
Ragazze Digitali ER, Summer Camp dal 20 giugno all’8 luglio 2022
Il progetto della Regione si allarga alle studentesse del secondo anno delle superiori, oltre a quelle del terzo e quarto anno, interessate al mondo dell’informatica e della programmazione
18/03/2022
Trasporto scolastico, la Regione mette a disposizione dei Comuni oltre 2 milioni di euro
L’assessore Salomoni: “Servizio indispensabile, anche per il prossimo anno scolastico i Comuni possono già contare su risorse certe”
09/03/2022
Realizzazione asili nido e scuole dell’infanzia: scadenza termini prorogata al 31 marzo 2022
Avviso aperto a tutti i comuni. L’obiettivo è arricchire l’offerta di servizi educativi per le fasce 0-2 e 3-6 anni
07/03/2022
Borse di studio ministeriali a.s. 2020/2021, nuovo termine per la riscossione
Prorogata al 31 maggio 2022 la scadenza per il ritiro del bonifico domiciliato negli Uffici Postali
28/02/2022
Borse di studio ministeriali a.s. 2020/2021 in pagamento
Il termine per effettuare la riscossione negli Uffici Postali è stato fissato fino al giorno 31 marzo 2022
28/02/2022
Doc a scuola, oltre 200 video-documentari a disposizione degli istituti scolastici della regione
Nona edizione dell’iniziativa promossa da Biblioteca-Videoteca dell’Assemblea legislativa e Associazione Documentaristi
22/02/2022
Edilizia scolastica. Fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte con 46 progetti
Via libera dalla Giunta regionale ai progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole: investimenti per 83 milioni di euro. Tutti gli interventi per provincia
17/02/2022
La salute e gli stili di vita dei ragazzi e delle ragazze in Emilia-Romagna
Webinar regionale di presentazione dei risultati dell'indagine HBSC - Health Behaviour in School-aged Children. Martedì 1 marzo 2022, dalle ore 14,30
16/02/2022
Qualità dell'aria, iscrizioni al contest "Air up"
Fino al 19 aprile le scuole della regione possono partecipare creando contenuti social per sensibilizzare i cittadini sul tema della qualità dell'aria
14/02/2022
Insegnanti di sostegno, aumenta del 60% l'offerta per i corsi di specializzazione
Gli Atenei dell’Emilia-Romagna potenziano ulteriormente l’offerta per i corsi di specializzazione: salgono a 1.273 i posti disponibili nel 2022, +277% dal 2019
14/02/2022
"A scuola con Migrer”: raccontare il fenomeno migratorio dall’Emilia-Romagna all’estero
Concorso dedicato alle classi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della regione. Domande entro il 5 aprile 2022
04/02/2022
Assistenza agli studenti delle superiori con disabilità, via libera della Regione al riparto dei fondi
Per i Comuni dell’Emilia-Romagna oltre 9 milioni di euro. L’assessore Salomoni: dare continuità a servizi che rendono la scuola più inclusiva
31/01/2022
Scuole di musica: prorogato al 21 marzo il termine per la presentazione delle domande per il riconoscimento regionale per l'anno scolastico 2022/2023
Con la determina n. 4071 del 04/03/22 è stato prorogato al 21 marzo 2022 il termine per l'invio delle domande di riconoscimento sull'applicazione web predisposta dalla Regione
31/01/2022
Contributi a.s. 2021/22 per l’acquisto di libri di testo: oltre 40mila studenti beneficiari
Importi fino a 162 euro ad alunno e 6 milioni le risorse complessive, di cui quasi 900mila dalla Regione per garantire il beneficio al 100% degli idonei
26/01/2022
L’orto nella scuola media per promuovere la cultura dell’alimentazione e della sostenibilità
Via alle candidature del progetto regionale IO COLTIVO. Potranno aderire fino a 50 istituti secondari di primo grado
24/01/2022
Sette milioni di pasti bio: all'Emilia-Romagna la quota più alta di fondi per le mense biologiche
Quasi 1,3 milioni di euro di risorse alla regione su 4,3 milioni di euro complessivi dal Fondo nazionale
10/01/2022
Progetti digitali – IeFP 2021/2022, al via il concorso
Iniziativa rivolta a studentesse e studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. Adesioni entro il 21 marzo 2022
10/01/2022
Contributi libri di testo a.s. 2021/2022, la Regione approva il riparto delle risorse tra i Comuni
Le risorse destinate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Determinato l'importo del beneficio per gli studenti idonei appartenenti alla fascia ISEE 1 e il piano di riparto tra i comuni delle risorse
20/12/2021
Divario digitale, dalla Regione in un anno tablet, pc e sim a oltre 15mila studenti sprovvisti
Stanziati 6 milioni di euro, con anche il contributo di Zanichelli Editore. Salomoni: "Una scuola più equa e inclusiva protagonista della transizione digitale"
02/12/2021
Premio della Gioventù – Jugendpreis: Emilia-Romagna e Assia promuovono l’edizione 2022
Concorso per scuole secondarie di primo e secondo grado. Consegna elaborati entro il 14 febbraio
25/11/2021
Scuole di musica, bande e cori: dalla Regione 2,3 milioni di euro per l’alfabetizzazione musicale
Approvati i primi 7 progetti del triennio 2021-2023. Stanziati oltre 500mila euro in più rispetto al triennio precedente
23/11/2021
Scoprire l’Europa in Emilia-Romagna, webinar sui Fondi europei
Il 29 novembre iniziativa per gli studenti degli istituti superiori e dell’istruzione e formazione professionale
22/11/2021
Trasporti, c’è tempo fino al 15 novembre per richiedere Salta Su, l’abbonamento gratuito per gli studenti under 19
E dal 16 novembre al via i rimborsi per chi frequenta un istituto scolastico fuori regione
12/11/2021
Le voci degli adolescenti per visioni di futuro. Aperture e orizzonti verso l’Agenda 2030
Evento della Regione in programma il 18 novembre per la Giornata internazionale per l’infanzia e l’adolescenza
09/11/2021
Orientamento scolastico: il calendario degli appuntamenti nelle province
Da novembre a gennaio numerose iniziative in regione, open day per gli alunni delle scuole medie e saloni dell'orientamento per gli studenti delle scuole superiori
08/11/2021
Edilizia scolastica, evento online di presentazione delle Linee Guida per le scuole dell’Emilia-Romagna
Giovedì 4 novembre, dalle ore 16,30 l’Assessore alla Scuola Salomoni e l’Architetto Cucinella presentano in videoconferenza le linee guida. Spazio a domande e interventi del pubblico. Per partecipare è richiesta l'iscrizione
27/10/2021
Incontri con la Matematica: il convegno di Castel San Pietro è online dal 5 al 7 novembre
In programma per la 35esima edizione oltre 70 conferenze e seminari, 20 laboratori, più di 100 relatori
27/10/2021