
Selezionato dalla Regione nella categoria Scuole superiori e Università. Vince anche l'istituto Belluzzi-Fioravanti di Bologna
Selezionato dalla Regione nella categoria Scuole superiori e Università. Vince anche l'istituto Belluzzi-Fioravanti di Bologna
Torna con un format rinnovato e iniziative a distanza il programma di divulgazione della cultura scientifica per i ragazzi degli istituti superiori. Adesioni entro il 30 gennaio
Dai Centri per l'educazione alla sostenibilità le proposte per gli spostamenti casa-scuola post-Covid in sicurezza
Corso in modalità e-learning per docenti, dal 25 novembre: un confronto sulle difficoltà in ambito scolastico e sulle strategie per una didattica funzionale e inclusiva
Dall'11 novembre, convegni, conversazioni e momenti di confronto online sul tema del lavoro. Per le classi quinte delle scuole superiori della provincia
La community di eTwinning.it rende disponibili online webinar e materiali didattici a supporto della didattica a distanza
Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado dell'Emilia-Romagna promosso da A.N.M.I.G. Adesioni entro il 30 novembre 2020
A cura di USR e Unioncamere, in programma il 5 novembre nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica
La Scienza in tavola: attività e workshop gratuiti per le scuole primarie e secondarie di I e II grado
Protagoniste quattro scuole secondarie di secondo grado di Carpi
Ottava edizione del progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori. Candidature entro il 5 ottobre
Il calendario delle iniziative di Memo ( MO) rivolte a genitori, ragazzi, educatori e insegnanti per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
Una web app riservata agli istituti scolastici del territorio propone una selezione di opere in mostra ai Musei di San Domenico di Forlì
Più di 180 alunni scuole superiori del territorio hanno partecipato all'iniziativa del programma di Junior Achievement Italia
Tutti i percorsi didattici in partenza in estate, in presenza e online, per bambini e famiglie, studenti e insegnanti
Mercoledì 27 maggio webinar con importanti ospiti dal mondo STEAM, per orientare gli studenti reggiani delle classi quinte delle scuole superiori alle professioni digitali
Al via il salone dedicato alle Economie del Mare e alle professioni blu. In programma un fitto calendario di iniziative anche per studenti e insegnanti di Università, Scuole, Fondazioni ed Enti di formazione della Regione Emilia-Romagna
Iscrizioni aperte alle proposte Matematica e Scienze Live, IdeaDays e Lettere al futuro: a Bologna il 18 febbraio, 4 e 30 marzo 2020
Dall’11 febbraio all’11 marzo 2020 le scuole di ogni ordine e grado sono invitate a organizzare iniziative didattiche e attività formative sul tema
Le iniziative propongono dalla street art "ecologica" al giardino verticale, dalla mobilità condivisa all'economia circolare. Premiazione a maggio
Non hai trovato quello che cerchi ?