Tutte le notizie dal territorio
Centenario del Liceo Marconi di Parma, riparte il programma di eventi
Diversi appuntamenti in programma domenica 1 ottobre 2023 per la rassegna “Quartieri in festa”
Torna “Carpinscienza”, il Festival della scienza di Carpi
Dal 20 al 29 settembre 2023 la rassegna d’incontri di carattere scientifico quest’anno dedicata al tema “energie”
Europe Direct Modena, offerta didattica 2023/2024
Tra le novità per gli studenti, incontri di approfondimento in vista delle elezioni europee del 2024
“Scegliere attivamente” prosegue in autunno nella provincia di Rimini
Dall’iniziativa di orientamento “Design Yourself” al “Settembre pedagogico” sul benessere a scuola
“Modena fa scuola”, evento nazionale dal 5 al 7 ottobre 2023
Dibattiti, workshop, seminari e laboratori gratuiti per educatori e insegnanti
Masterclass for STEAM, 24 docenti ambasciatori dell'innovazione e di un nuovo modo di fare didattica
Si è conclusa a Bologna la terza edizione della scuola estiva di Fondazione Golinelli e Confindustria Emilia Area Centro
Erasmus+, aumentano le esperienze di studio e formazione in Europa
Rispetto al 2022 è in crescita l’interesse delle scuole per la mobilità ai fini di apprendimento
Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica: seconda edizione biennio 2023/25
Iscrizioni dal 31 agosto al 31 ottobre per il progetto formativo gratuito dell’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS
Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale per scuole secondarie di secondo grado
Si potranno candidare i progetti dal 15 settembre al 15 novembre 2023
Il Liceo Bertolucci di Parma tra i vincitori del contest nazionale Eduiren “Planet Fan”
Presentata una campagna di comunicazione su Instagram con il motto “It’s time to be circular”
“Call for Schools” per partecipare a Maker Faire Rome dal 20 al 22 ottobre 2023
Le scuole secondarie di secondo grado sono invitate a presentare i propri progetti innovativi entro il 15 giugno
Nuova edizione di #Ioleggoperché per promuovere la lettura
Dal 4 al 19 novembre 2023 si potranno acquistare libri da donare alla biblioteche delle scuole che aderiscono all’iniziativa
“Siamo nati per camminare”, in Bassa Romagna hanno partecipato oltre 1.970 alunni
Coinvolte nell’edizione 2023 del progetto 89 classi dell’Unione, appartenenti a 10 plessi
Festival della Sostenibilità a Molinella con i ricercatori del CNR
Il 30 maggio 2023, all’Istituto Comprensivo di Molinella (BO), eventi, workshop, lezioni e laboratori per pubblico e studenti
Premi di studio per studenti meritevoli degli Istituti tecnici tecnologici statali della regione
Saranno assegnati dal Gruppo emiliano-romagnolo “Cavalieri del lavoro”. Domande entro il 31 ottobre 2023
Umanisti a scuola d’impresa: percorso di alta formazione a Bologna
Nuova edizione dell'iniziativa di Fondazione Golinelli. Candidature fino al 15 maggio 2023
“Generazione Futuro Green”: installazioni interattive al liceo scientifico di Forlì
Realizzate in occasione del Festival della scienza, saranno esposte fino al 21 aprile 2023 per tutte le scuole del comprensorio forlivese
Settimana nazionale della musica a scuola, dal 15 al 20 maggio la rassegna "La musica unisce la scuola"
Gli istituti di ogni ordine e grado hanno l'occasione di testimoniare l'importanza delle attività musicali che svolgono durante l'anno scolastico
Ambiente, clima e big data: Young Digital Entrepreneurship Summer Camp 2023
Percorso gratuito delle Fondazioni Golinelli e Carisbo per studenti della Città metropolitana di Bologna
Premio Vignali per giovani talenti dell'Emilia Romagna
Concorso video-fotografico, patrocinato dalla Regione, per studenti di 5° superiore. C’è tempo fino al 14 aprile 2023 per partecipare
"Dialoghi di arte e scienza" per gli alunni delle scuole secondarie
Fino al 24 maggio 2023 nell’ambito della mostra su Ulisse Aldovrandi di Fondazione Golinelli e Alma Mater a Bologna
Adolescenza, ciclo di incontri online per affrontarla con serenità
Iniziative per genitori organizzate dall’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia
“Youth on the move!”, incontri informativi sulle competenze
Programma di webinar, promossi da Europe Direct e Informagiovani del Comune di Modena
Al Liceo Marconi di Parma prende il via il progetto per il Centenario
In programma "Cento Lezioni" speciali, aperte a studenti e cittadini, per celebrare la storica scuola
Giornata internazionale Unesco della Lingua Madre, seminario online
Iniziativa promossa dal Comune di Ferrara il 21 febbraio 2023 e rivolta a docenti, educatori e studenti
“Storie in Giro”, ciclo di incontri sulla poesia a Casalecchio di Reno
Si svolgerà dal 7 febbraio all’8 marzo 2023 l’iniziativa per la fascia d’età 18-20 anni nell’ambito di un progetto di scrittura per bambini e ragazzi
Masterclass for STEAM, aperte le candidature per insegnanti delle scuole secondarie
Fino al 26 aprile 2023 è possibile aderire alla terza edizione del progetto di Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli
Planet Fan: creare una campagna digitale e social per il Pianeta
Contest nazionale promosso da Iren per le scuole secondarie. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2023
"Altre evoluzioni": Darwin Day a Bologna dal 9 al 23 febbraio 2023
Conferenze, visite guidate, laboratori per bambini e altre attività per ogni età. In collaborazione con Fondazione Golinelli
Festival nazionale ed europeo del Teatro dei Ragazzi - Marano, 38° edizione
Incentrata sul tema del viaggio l'iniziativa che si svolgerà dal 6 al 14 maggio 2023 e che coinvolge anche le scuole. Domande entro il 14 aprile