Tutte le notizie dal territorio
Adolescenza, ciclo di incontri online per affrontarla con serenità
Iniziative per genitori organizzate dall’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia
“Youth on the move!”, incontri informativi sulle competenze
Programma di webinar, promossi da Europe Direct e Informagiovani del Comune di Modena
Al Liceo Marconi di Parma prende il via il progetto per il Centenario
In programma "Cento Lezioni" speciali, aperte a studenti e cittadini, per celebrare la storica scuola
Giornata internazionale Unesco della Lingua Madre, seminario online
Iniziativa promossa dal Comune di Ferrara il 21 febbraio 2023 e rivolta a docenti, educatori e studenti
“Storie in Giro”, ciclo di incontri sulla poesia a Casalecchio di Reno
Si svolgerà dal 7 febbraio all’8 marzo 2023 l’iniziativa per la fascia d’età 18-20 anni nell’ambito di un progetto di scrittura per bambini e ragazzi
Masterclass for STEAM, aperte le candidature per insegnanti delle scuole secondarie
Fino al 26 aprile 2023 è possibile aderire alla terza edizione del progetto di Confindustria Emilia Area Centro e Fondazione Golinelli
Planet Fan: creare una campagna digitale e social per il Pianeta
Contest nazionale promosso da Iren per le scuole secondarie. Iscrizioni entro il 31 gennaio 2023
"Altre evoluzioni": Darwin Day a Bologna dal 9 al 23 febbraio 2023
Conferenze, visite guidate, laboratori per bambini e altre attività per ogni età. In collaborazione con Fondazione Golinelli
Festival nazionale ed europeo del Teatro dei Ragazzi - Marano, 38° edizione
Incentrata sul tema del viaggio l'iniziativa che si svolgerà dal 6 al 14 maggio 2023 e che coinvolge anche le scuole. Domande entro il 14 aprile
Erasmus+, bando 2023: opportunità per la formazione professionale
Tre incontri per approfondire le modalità di partecipazione. In collaborazione con l'Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp
Futuro sostenibile, otto idee innovative di studenti bolognesi
I risultati dello Young Digital Entrepreneurship Summer Camp di Fondazione Carisbo e Fondazione Golinelli
Erasmus+ Visit Emilia, 25 borse di studio per svolgere un tirocinio in Europa
C’è tempo fino al 12 dicembre 2022 per presentare la propria candidatura
“Evviva! La città si fa scuola”: incontri, esperienze e dialoghi
Prosegue con eventi aperti a tutti il progetto del Comune di Cesena dedicato alle comunità educanti
Il Liceo scientifico Marconi di Parma festeggia il centenario di fondazione
Per tutto il 2023 un intenso programma di attività rivolte a studenti e cittadini. Si parte con una conferenza dell’astrofisico Tommaso Ghidini
Automazione e robotica, studenti a confronto a Bologna
Dal 28 novembre al 2 dicembre 2022 workshop e laboratori promossi da Fondazione Golinelli
Ambasciatori di privacy e sicurezza informatica, percorso formativo
Proposto dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy APS per tutto il personale scolastico, studenti e famiglie
Violenza di genere, iniziative a Bologna e Ravenna per sensibilizzare i giovani
Dal 24 novembre all’1 dicembre 2022, promossi da Fondazione del Monte, laboratori e spettacoli nell’ambito del progetto NoiNo.org
Yeys 2023, iniziativa per giovani attivi e impegnati di tutta Europa
Docenti delle scuole secondarie di secondo grado hanno tempo fino al 30 novembre 2022 per le iscrizioni
“Nuovi orientamenti nell’era dell’incertezza”, secondo seminario nazionale a Bologna
Promosso da Fondazione Golinelli, Intergruppo parlamentare Orientamento e Conferenza Rettori delle Università Italiane
conCittadini, cittadinanza attiva in Assemblea regionale: iniziative per il nuovo anno scolastico
Iscrizioni al percorso aperte fino al 23 novembre 2022. Tra gli eventi in agenda, un incontro con Maria Falcone
Domani… Io? I percorsi post diploma, incontri di orientamento
Fino al 16 novembre 2022 quatto appuntamenti online promossi dalla Provincia di Rimini
Air Up, Parole per l’aria: ancora aperto il contest dedicato alle scuole
C’è tempo fino al 30 novembre 2022 per partecipare all’iniziativa di sostenibilità nell’ambito del progetto Life PrepAIR
“Raccontare visioni plurali del mondo”: XII edizione della Settimana dell’intercultura
Incontri pubblici, laboratori, percorsi formativi ed eventi dal 24 al 29 ottobre 2022
Scuola Attiva, riparte il programma promosso da Sport e Salute
Le scuole primarie interessate possono aderire fino al 24 ottobre 2022. Le scuole medie hanno tempo fino al 2 novembre
A Bologna laboratori e attività per famiglie e giovani in ricordo di Marino Golinelli
L’11 ottobre 2022, nella scuola media Guido Guinizelli, iniziativa di Fondazione Golinelli a otto mesi dalla scomparsa del fondatore
A Scuola di Opencoesione, al via il bando del Ministero dell’istruzione
Candidature aperte fino al 24 ottobre 2022 per percorsi formativi rivolti alle scuole secondarie
Connessi: due incontri online sull’essere genitori al tempo dei social
Organizzati da Apeiron Odv a ottobre 2022 all’interno del progetto “Abbasso gli stereotipi” co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Torna CarpinScienza: conferenze e laboratori sul tema delle “visioni”
Fino al 29 settembre 2022 in scena la settima edizione del Festival della scienza di Carpi (MO) con tanti appuntamenti per gli studenti
Convegno Innova-mente: innovazione tecnologica, didattica ed educazione
Venerdì 7 ottobre alle 17 nell’Aula magna del Campus di Cesena. Sono invitati anche i docenti di tutte le scuole del territorio
30 settembre 2022, torna la Notte dei Ricercatori promossa dalla Commissione europea
Tra le novità, il filone di attività Researchers@School dedicato alle scuole