Tutte le notizie dal territorio
Banda ultra larga, in provincia di Ferrara la prima scuola italiana raggiunta dalla nuova rete
All’istituto scolastico Alessandro Manzoni di Jolanda di Savoia arriva Fiber To The Home a 1Gbps
Festival nazionale di Science on Stage, inaugurazione online il 16 aprile
I migliori progetti didattici STEM al centro dell’iniziativa di Palestra della Scienza APS del Comune di Faenza
Educare all’Agenda 2030, percorso di sostenibilità del Liceo di Lugo
Progetto sviluppato per due classi in collaborazione con il Ceas della Bassa Romagna
Cyberbullo a chi? Il valore dei dati e della vita privata: seminario online
Venerdì 30 aprile iniziativa dell’Associazione protezione diritti e libertà privacy
Didattica al tempo delle fake news: incontro di formazione per rieducare alla verità
Il 26 marzo conferenza online per docenti organizzata dall’Istituto Professionale Vallauri di Carpi
DOMANI... IO? Percorsi post diploma a Rimini
Ciclo di incontri online di orientamento dedicati agli studenti delle scuole superiori
Scienza e scuola, due progetti europei
Segnalati dal Centro Europe Direct del Comune di Modena e rivolti agli insegnanti e agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Il progetto "Energy@School" premiato al concorso regionale "L'Europa è qui!"
Coordinato dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna promuove buone pratiche per ridurre i consumi nelle scuole. Coinvolte oltre 40 scuole in tutta Europa
Non c'è scuola senza privacy: seminario formativo online
Il 5 marzo iniziativa dedicata a dirigenti scolastici, docenti, studenti, genitori ed educatori
Orientare al futuro: seminario nazionale in streaming
Il 18 febbraio incontro promosso da Città metropolitana di Bologna nell'ambito del Piano triennale per l'orientamento finanziato dalla Regione
Nuovi bandi "Gianni Rodari" e "Insieme per suonare cantare danzare"
Dedicati a bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. Iscrizioni e invio dei lavori in formato video entro il 16 maggio 2021
Al via le nuove iniziative della Fondazione Golinelli per i giovani
Da febbraio a luglio 2021 borse di studio, festival didattici e laboratori gratuiti in presenza e online
L'istituto Guarini di Modena vince il Premio Innovatori Responsabili 2020
Selezionato dalla Regione nella categoria Scuole superiori e Università. Vince anche l'istituto Belluzzi-Fioravanti di Bologna
Un pozzo di scienza, iscrizioni aperte all'edizione "ReAttivi"
Torna con un format rinnovato e iniziative a distanza il programma di divulgazione della cultura scientifica per i ragazzi degli istituti superiori. Adesioni entro il 30 gennaio
Mobilità sostenibile scolastica, ripartono i Pedibus a Bologna
Dai Centri per l'educazione alla sostenibilità le proposte per gli spostamenti casa-scuola post-Covid in sicurezza
L’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi
Corso in modalità e-learning per docenti, dal 25 novembre: un confronto sulle difficoltà in ambito scolastico e sulle strategie per una didattica funzionale e inclusiva
Festival dell'Orientamento a Ravenna
Dall'11 novembre, convegni, conversazioni e momenti di confronto online sul tema del lavoro. Per le classi quinte delle scuole superiori della provincia
Educazione e orientamento all'imprenditorialità: convegno in streaming
A cura di USR e Unioncamere, in programma il 5 novembre nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica
Concorso "Esploratori della memoria"
Rivolto alle scuole primarie e secondarie di I e II grado dell'Emilia-Romagna promosso da A.N.M.I.G. Adesioni entro il 30 novembre 2020
Le iniziative didattiche di ottobre della Fondazione Golinelli
La Scienza in tavola: attività e workshop gratuiti per le scuole primarie e secondarie di I e II grado
CarpInScienza, alla scoperta delle scienze e dell'innovazione tecnologica
Protagoniste quattro scuole secondarie di secondo grado di Carpi
La didattica a distanza con eTwinning
La community di eTwinning.it rende disponibili online webinar e materiali didattici a supporto della didattica a distanza
A Scuola di Open Coesione, via al nuovo bando
Ottava edizione del progetto rivolto agli studenti delle scuole superiori. Candidature entro il 5 ottobre
Buon Anno Scuola 2020!
Il calendario delle iniziative di Memo ( MO) rivolte a genitori, ragazzi, educatori e insegnanti per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
Impresa in azione 2020, finale digitale con le mini startup degli studenti
Più di 180 alunni scuole superiori del territorio hanno partecipato all'iniziativa del programma di Junior Achievement Italia
Fondazione Golinelli riapre al pubblico, le proposte culturali e formative
Tutti i percorsi didattici in partenza in estate, in presenza e online, per bambini e famiglie, studenti e insegnanti
"ULISSE. L’arte e il mito", online una visita didattica virtuale per le scuole
Una web app riservata agli istituti scolastici del territorio propone una selezione di opere in mostra ai Musei di San Domenico di Forlì
Think Your Job: "guida galattica alle professioni digitali"
Mercoledì 27 maggio webinar con importanti ospiti dal mondo STEAM, per orientare gli studenti reggiani delle classi quinte delle scuole superiori alle professioni digitali
Sealogy®, a Ferrara dal 6 al 8 marzo 2020 la Blue Economy in fiera
Al via il salone dedicato alle Economie del Mare e alle professioni blu. In programma un fitto calendario di iniziative anche per studenti e insegnanti di Università, Scuole, Fondazioni ed Enti di formazione della Regione Emilia-Romagna
Sostenibilità, il concorso di Bologna per sostenere i progetti delle scuole del territorio
Le iniziative propongono dalla street art "ecologica" al giardino verticale, dalla mobilità condivisa all'economia circolare. Premiazione a maggio